Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, 11 ottobre Gianmarco Ferri presenta il disco “On The Scene”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 ottobre 2024 17:10:22
Venerdì 11 ottobre riparte il grande Jazz al Moro di Cava de' Tirreni (Sa),inaugurando la rassegna musicale con eventi di livello internazionale con gli appuntamenti del venerdì con la tappa campana del tour del chitarrista molisano Gianmarco Ferri che presenta il disco "On The Scene" uscito il 19 aprile 2024. Ad accompagnarlo in questo viaggio nelle sale del locale del Borgo Scacciaventi a partire dalle ore 22.00 ci saranno il grande pianista americano David Kikoski, i fratelli gemelli siciliani Cutello, Matteo alla tromba, Giovanni al sassofono, il bassista Stefano Battaglia, il batterista Luca Santaniello.
On the Scene" rappresenta un'emozionante collaborazione tra il giovane e talentuoso chitarrista Gianmarco Ferri, astro nascente del panorama jazz italiano e il rinomato pianista americano David Kikoski, autentico maestro del Jazz contemporaneo che ha contribuito in modo significativo al progetto, portando la sua maestria pianistica e la sua sensibilità musicale per aggiungere profondità e complessità alle tracce.
L'album vede inoltre la partecipazione di Stefano Battaglia al contrabbasso, Luca Santaniello alla batteria e il featuring di Marcello Allulli al sassofono tenore sulla ballad So Close.
Il leader seleziona per questa session 4 composizioni originali e 3 reinterpretazioni di standard, evidenziando il suo consolidato rapporto con la tradizione del jazz e il suo sguardo in avanti con una scrittura dai colori marcatamente postbop. Il suo è un jazz che coniuga ricerca armonica, originalità melodica all'interno del linguaggio bop e un approccio ritmico gioioso e ricco di dinamismo.
Un disco importante che evidenzia il consolidato rapporto con la tradizione del jazz dell'autore e il suo sguardo in avanti con una scrittura dai colori marcatamente postbop. Il jazz di Ferri coniuga ricerca armonica, originalità melodica all'interno del linguaggio bop e un approccio ritmico gioioso e ricco di dinamismo.
David Kikoski scrive nelle note di copertina del disco: ''Entrando in studio con Gianmarco ho scoperto un giovane chitarrista il cui suono e il cui feeling sfidano la sua età. Il suo flusso infinito di idee rendeva piacevole suonare al suo fianco. Prevedo grandi cose per il suo futuro e sono felice di far parte di questa registrazione con la sua fantastica band".
Neil Duggan scrive del giovane chitarrista molisano e del suo disco su All About Jazz USA: "Ferri dimostra una notevole maturità nelle sue composizioni, e il suo modo di suonare e la sua sensibilità smentiscono la sua età. Non ha paura di mostrare apertamente le sue influenze, ma non è un semplice imitatore. I suoi assoli sono ben modellati e completano la bellezza del lavoro al pianoforte. La sua creatività unita alla maestria della tastiera di Kikoski creano una combinazione accattivante. Battaglia e Santaniello forniscono un ottimo supporto e Allulli è un'aggiunta ispirata, rendendo questo esordio divertente e accattivante".
L'appuntamento è solo il primo di una serie di eventi, venerdì 18 ottobre in concerto ci sarà Federico Milone 4et"Deux Moi" feat. Fabrizio Bosso; venerdì 25 ottobre Friends for Pinocon Tony Esposito: Percussioni - Ernesto Vitolo: Tastiere - Gigi De Rienzo: Basso - Marco Zurzolo: Sax - Carlo Fimiani: Chitarra - Claudio Romano: Batteria - Simona Boo: Voce - Mario Rosini: Pianoforte e Voce.
Attesa poi per martedì 5 e mercoledì 6 novembre con un imperdibile doppio appuntamento con la grande musica italiana d'autore diFabio Concato in versione "Unplugged Trio", rigorosamente acustica. Con lui sul palco del recital gli amici Musici: Ornella D'Urbano al pianoforte e Larry Tomassini alla chitarra. Un viaggio musicale attraverso i suoi successi, carichi di ricordi ed emozioni. Un evento da non perdere.
GIANMARCO FERRI-Biografia
Chitarrista e compositore classe 1999 originario di Campobasso, Gianmarco Ferri si avvia agli studi musicali all'eta? di 13 anni iniziando poco dopo lo studio della chitarra jazz con il maestro Nicola Cordisco presso la "Associazione Musicale Thelonious Monk" e perfezionando le sue conoscenze musicali frequentando seminari di numerosi musicisti internazionali tra i quali: Jerry Bergonzi, Tim Miller, Nicholas Payton, Peter Bernstein e molti altri.
Nel 2015 partecipa ai seminari estivi di Umbria Jazz dove vince la borsa di studio per le Five Weeks presso il Berklee College of Music di Boston. Nel corso delle Five Weeks presso il Berklee College, a seguito di audizione, vince una borsa di studio che gli consentirà di frequentare dal 2018 un corso di laurea completo negli Stati Uniti. A Boston segue i corsi tenuti da grandi esponenti del jazz contemporaneo come Danilo Perez, John Patitucci, Joe Lovano, Terri Lyne Carrington, Ben Street, Adam Cruz, Luciana Souza, Tia Fuller, Dave Liebman, George Garzone, Terence Blanchard. Nel 2019 viene ammesso a frequentare il Berklee Global Jazz Institute diretto da Danilo Perez. Nel 2022 si laurea a pieni voti presso il Berklee College of Music in Contemporary Performance. Nel '2022 dopo aver conseguito la sua laurea presso il Berklee College of Music di Boston si trasferisce a Roma e inizia la sua attività di musicista professionista. Partecipa a prestigiosi concorsi di jazz tra cui: Premio Massimo Urbani '23 (terzo posto), Il Genio di Eddie Lang '23 (secondo posto).
Ha suonato con musicisti come: Ben Solomon, Matteo e Giovanni Cutello, Jim Odgren, Kenny Werner, David Kikoski, David Santoro, Warren Wolf, Nikos Chatsisakos, Luca Santaniello, Paolo Birro, Andrea Rea, Antonio Ciacca, Marcello Allulli, Marcello Pellitteri.
Info e prenotazioni al numero telefonico 0894456352 oppure via WhatsApp al 3403939561.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106817104
Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club...
Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca -...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto, al complesso monumentale di San Giovanni "Palazzo della Cultura Tommaso Avagliano" . "A' Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è...
Con le esibizioni di giovani violinisti e pianisti prende il via la rassegna "Corsi in Corte" a Cava de' Tirreni, domenica 24 agosto, in un doppio appuntamento nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 17.30 e ore 20, ingresso libero). Parte integrante della 35esima edizione de "Le...