Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Marco vescovo

Date rapide

Oggi: 22 ottobre

Ieri: 21 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava 1799: la battaglia di Santa Lucia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Organizzato dal Gruppo Trombonieri Sant'Anna, con il supporto della Regione Campania e il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni

Cava 1799: la battaglia di Santa Lucia

Il Gruppo Trombonieri Sant'Anna, con il supporto della Regione Campania e il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, dal 3 al 14 settembre 2025, organizza una serie di iniziative culturali che culmineranno con la grande rievocazione storica della Battaglia di Santa Lucia del 1799

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 settembre 2025 12:30:42

Il Gruppo Trombonieri Sant'Anna, con il supporto della Regione Campania e il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, dal 3 al 14 settembre 2025, organizza una serie di iniziative culturali che culmineranno con la grande rievocazione storica della Battaglia di Santa Lucia del 1799.

Il programma prende avvio con la conferenza stampa di presentazione che si terrà mercoledì 3 settembre alle ore 10:45 presso il Salone del Gonfalone del comune di Cava de' Tirreni.

Interverranno:
• Geltrude Barba, presidente dell'Associazione Teatrale "Fuori Tempo" del Teatro Luca Barba, che ha curato testo e regia della rievocazione.
• Aniello Ragone, appassionato studioso e ricercatore di storia locale del Gruppo Cava Storie, che attraverso un'attenta indagine ha ripercorso gli eventi e i fatti legati alla Battaglia di Santa Lucia del 1799 narrati nella rappresentazione.
Il secondo appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle ore 18:45, con il convegno dal titolo "1799: Tra passione e tragedia, il canto del cigno della libertà?" che si terrà nella Sala Conferenze di Palazzo San Giovanni, in corso Umberto I, 167.
Interverranno:
• Giuseppe Foscari, professore associato presso il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università degli studi di Salerno, già ricercatore di storia Moderna presso la facoltà di Scienze Politiche della medesima università e autore del libro "Cava 1799", nonché di numerose altre pubblicazioni scientifiche di carattere storico.
• Aniello Ragone - il cui profilo è già stato precedentemente analizzato - con un approfondimento sugli aspetti della ricerca storica da lui condotta in merito alla Battaglia di Santa Lucia del 1799.

Il ciclo di eventi si chiuderà con la rievocazione storica della Battaglia di Santa Lucia del 1799, in programma domenica 14 settembre alle ore 21:00 presso il campo del nuovo centro pastorale della Parrocchia di Santa Lucia, in piazza Felice Baldi, 10.

Uno spettacolo suggestivo, arricchito dalla cura scenica e teatrale di Geltrude Barba, con la voce narrante di Giuseppe Cardamone, che vedrà come protagonisti le donne e gli uomini del Gruppo Trombonieri Sant'Anna.

Con questa iniziativa il Gruppo Trombonieri Sant'Anna rinnova il suo impegno nella valorizzazione della memoria storica e nella promozione della cultura come strumento di identità e coesione sociale.

Per ulteriori informazioni: info@trombonierisantanna.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10929103