Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBram Stoker e il legame con Cava de' Tirreni: se ne parla il 17 ottobre a Palazzo di Città
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 ottobre 2024 07:25:44
Il 17 ottobre, Cava de' Tirreni ospiterà un evento dedicato alla figura di Bram Stoker, l'autore di "Dracula", con la presentazione del libro intitolato "Bram Stoker: Un genio e i suoi enigmi". Questo incontro, che vedrà la partecipazione di personalità locali e intellettuali, sarà anche un'occasione per svelare un capitolo poco conosciuto della vita dell'autore irlandese: il suo legame con la città metelliana.
Come riportato da Cava Storie, il 12 ottobre 1876 Abraham C. Stoker, padre di Bram, trovò la morte a Cava de' Tirreni durante una vacanza con la moglie Charlotte e le figlie Margaret e Matilda. Assente in quel tragico momento era proprio Bram, il quale soggiornava a Napoli e raggiunse la famiglia tre giorni dopo. La perdita del padre segnò profondamente lo scrittore, tanto che egli inviò una lettera al sindaco di Cava per chiedere che fosse posta una lapide sulla tomba paterna come segno d'eterno ricordo.
Purtroppo, ancora oggi il testo della lapide che Bram avrebbe voluto far incidere rimane sconosciuto, e persino la tomba di Abraham Senior non è stata mai rintracciata. Secondo Cava Storie, è possibile che il luogo di sepoltura sia andato perduto a causa di successivi interventi di ampliamento e ammodernamento del cimitero cittadino. Esiste, inoltre, la possibilità che i resti siano stati raccolti nell'ossario comune, cancellando così ogni traccia tangibile del padre di Stoker a Cava.
Nel 2014, alcuni discendenti della famiglia Stoker sono giunti a Cava de' Tirreni con la speranza di localizzare la tomba del loro antenato. Gli archivi del cimitero hanno rivelato il punto approssimativo della sua antica sepoltura e mostrato loro il Registro delle Inumazioni (1876 - 1894), ma il luogo esatto della tomba è rimasto un enigma.
L'evento di questo ottobre, che si terrà presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, vedrà la partecipazione di:
- Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni, per i saluti istituzionali
- Lorena Iuliano, Assessore con delega a Istruzione, Biblioteca, Beni comuni, Politiche giovanili e Innovazione, per i saluti istituzionali
- Felice Turturiello, autore del libro "Bram Stoker: Un genio e i suoi enigmi"
- Aniello Ragone, rappresentante di Cava Storie
- Nazzareno Pastorino, filosofo e cultore della materia di Psicologia Filosofica presso l'Università degli Studi di Salerno
- Loredana Otranto, psicoterapeuta.
Durante l'evento, le letture saranno affidate a Geltrude Barba e l'accompagnamento musicale a Vincenzo Rocciolo.
Questo evento, ricco di interventi e contributi culturali, offrirà una panoramica unica e dettagliata su questo sorprendente legame storico e culturale tra Bram Stoker e la città campana, portando alla luce un capitolo nascosto e misterioso della vita dell'autore di "Dracula".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109715107
Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...
Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Il 3 e il 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni tornerà ad essere palcoscenico d'eccellenza per l'arte della bandiera con l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi. Nato nel...
Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...
Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...