Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBorgo diVino in tour torna a Vietri sul Mare per un intero weekend di degustazioni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 luglio 2024 13:07:44
Sarà Vietri sul Mare, in provincia di Salerno, a ospitare l'undicesima tappa di Borgo diVino in tour edizione 2024, la rassegna enogastronomica di eccellenza organizzata da Valica S.p.a - MarTech company, leader di settore nel marketing tecnologico con un focus specifico su turismo e enogastronomia - in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia e promossa dall'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", con il patrocinio dell'Associazione Nazionale di Città del Vino. La manifestazione nel borgo salernitano vede il supporto dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania, della Camera di Commercio di Salerno e di Confagricoltura Campania.
Tre giorni dedicati al Gusto e alla Bellezza che permetteranno al pubblico dei wine lovers di conoscere i migliori vini e vitigni del territorio - a cominciare dalle eccellenti DOCG regionali come Greco di Tufo, Taurasi, Aglianico del Taburno, la DOC Costa d'Amalfi e Vesuvio DOP - presentati e raccontati direttamente dai produttori in un contesto di particolare suggestione come quello di Vietri sul Mare, perla della Costiera Amalfitana impreziosita dall'arte ceramica e da panorami mozzafiato.
L'offerta dei vini regionali in degustazione sarà particolarmente ampia, grazie soprattutto alla partecipazione di ben 7 Consorzi della Campania: Consorzio Vita Salernum Vites, Irpinia Consorzio Tutela Vini, Consorzio Tutela Vini Vesuvio, Sannio Consorzio Tutela Vini, Consorzio Tutela Vini Vitica Caserta, Consorzio Produttori Penisola Sorrentina e Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei e Ischia.
Inoltre, come previsto dal format della manifestazione, i visitatori avranno l'opportunità di conoscere e degustare etichette enologiche provenienti anche da altre regioni d'Italia quali Molise, Marche, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Umbria, Puglia, Trentino Alto Adige, Basilicata e Lazio.
Come funziona l'evento
Borgo diVino in tour si svolgerà nelle giornate di venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 Luglio dalle ore 18.00 alle 24.00 nella villa comunale di Vietri sul Mare, splendida terrazza sul mare decorata interamente in ceramica. La Villa si trova in Via Enrico De Marinis ed è il punto di accesso a Vietri; al suo interno verrà tracciato un percorso di degustazione che toccherà i luoghi di maggiore interesse turistico con stand dedicati alle cantine e un originale percorso formativo sul mondo del vino, raccontato in circa 20 pannelli espositivi.
Ogni visitatore potrà acquistare un voucher al costo di €18 comprensivo di 8 assaggi di vino e kit degustazione. Assieme al voucher verrà consegnato un kit composto da sacchetta e calice degustazione.
Il voucher per le degustazioni può essere acquistato direttamente sul posto oppure online, sul sito
www.borgodivino.it/vietri-sul-mare/.
Non solo vino: ecco i migliori abbinamenti gastronomici di Borgo diVino in tour
Uno spazio importante sarà riservato all'esperienza gastronomica con proposte street food e piatti della tradizione come i Cavatelli Senatore Cappelli con crema di patate, pesto di basilico e briciole di pane al crusco oppure al ragù bianco, tortini di verdure, taglieri misti, crostini di pane con crema di scapece e cipolla agrodolce e altre prelibatezze locali.
Un'area, in particolare, sarà dedicata alle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d'Italia. L'iniziativa rientra nell'ambito del "MIB - Mercato Italiano dei Borghi", progetto in cooperazione istituzionale tra l'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" e "BMTI - Borsa Merci Telematica Italiana", finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori annessi all'Associazione.
"Borgo diVino in tour fa 20 tappe attraverso il buon gusto dei vini tipici che sono il frutto della sapienza contadina secolare e, a volte, millenaria. Centinaia di vini che vengono portati in 20 piazze di 20 tra "I Borghi più belli d'Italia", sapientemente selezionati e presentati da una società di giovani imprenditori che si sta affermando sul mercato e che collabora con I Borghi più belli d'Italia, con piena soddisfazione reciproca, ormai da diversi anni" - dichiara Fiorello Primi, Presidente dell'Associazione " I Borghi più belli d'Italia" -Il format ha incontrato il Mercato Italiano dei Borghi (M.I.B.) per un connubio perfetto tra vino e prodotti tipici per soddisfare il corpo e la mente di chi parteciperà a una o più delle tappe previste nel 2024. Un vero e proprio viaggio attraverso il buon gusto e il buon vivere. A dimostrazione che la bellezza va oltre l'estetismo quando si trova davanti allo charme e ai buoni sapori delle straordinarie produzioni enogastronomiche presenti nei territori dei Borghi più belli d'Italia".
"Borgo diVino in tour negli ultimi anni si è affermato come uno degli eventi enogastronomici più partecipati in Italia - dichiara Luca Cotichini, Co-Founder, COO, BU Events di Valica S.p.a - Quest'anno puntiamo a superare le 60 mila presenze, coprendo tutte le regioni italiane attraverso 20 tappe in 20 borghi, per un totale di 60 giorni di evento. Nel corso del tour daremo spazio ad una vasta rappresentazione della produzione vitivinicola italiana, composta da piccole e medie imprese. Pur essendo principalmente un evento enogastronomico, Borgo diVino si distingue per la sua forte componente turistica. L'obiettivo principale dell'evento è infatti la valorizzazione e la promozione del territorio e delle sue aziende".
"Siamo alla terza edizione dell'evento Borgo diVino in tour a Vietri sul Mare, evento ormai principe tra le manifestazioni che quest'anno si svolgeranno nella nostra Villa Comunale; sicuramente tra i più impegnativi, visti i giorni di svolgimento dell'evento; saremo comunque vigili e attenti in modo che il tutto possa svolgersi nel migliore dei modi - dichiara Giovanni De Simone, Sindaco di Vietri sul Mare - Si ringraziano la Camera di Commercio di Salerno, l'Assessorato all'Agricoltura Regione Campania e Aretur per la collaborazione all'evento e soprattutto Experience Lab, società del Gruppo Valica S.p.a, per l'enorme lavoro organizzativo che, siamo certi, avrà ottimi riscontri come nelle passate edizioni".
Anche quest'anno avremo una tre giorni di "calici e panorami" nella splendida cornice della Villa di Vietri sul Mare - dichiara Alfonso Giannella, esponente del Consiglio Direttivo dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" - Sicuramente gli amanti del vino saranno soddisfatti delle proposte enogastronomiche che troveranno. Rivolgo un invito particolare ad utilizzare tutti i mezzi che l'organizzazione metterà a disposizione per accedere alla Villa Comunale".
"A spasso per la Costiera": la Masterclass esclusiva ad Albori, la frazione di Vietri sul Mare certificata tra "I Borghi più belli d'Italia"
Sabato 13 luglio alle 19.30, la Piazzetta di Albori ospiterà la Masterclass "A Spasso per la Costiera", un percorso di degustazione attraverso i vini di 6 tra le cantine più rappresentative del territorio in collaborazione con l'Agenzia Regionale Campania Turismo (ARETUR). Sarà l'occasione per visitare un borgo unico nel suo genere, arrampicato sui monti che sovrastano la Costiera e questo angolo di paradiso. La degustazione sarà guidata da un Sommelier AIS Salerno e sarà a partecipazione gratuita; è consigliata la prenotazione scrivendo una email a info@borgodivino.it o via whatsapp al 349 597 1079
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102229109
Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club...
Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca -...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto, al complesso monumentale di San Giovanni "Palazzo della Cultura Tommaso Avagliano" . "A' Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è...
Con le esibizioni di giovani violinisti e pianisti prende il via la rassegna "Corsi in Corte" a Cava de' Tirreni, domenica 24 agosto, in un doppio appuntamento nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 17.30 e ore 20, ingresso libero). Parte integrante della 35esima edizione de "Le...