Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via “Vessilli”: 6 aprile si rinnova lo storico gemellaggio tra gli Sbandieratori Cavensi e gli Sbandieratori di Arezzo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, Sbandieratori Cavensi, Vessilli

Al via “Vessilli”: 6 aprile si rinnova lo storico gemellaggio tra gli Sbandieratori Cavensi e gli Sbandieratori di Arezzo

Gli Sbandieratori di Arezzo torneranno a Cava de’ Tirreni cinquantacinque anni dopo la prima volta, avendo partecipato ai Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento del 1969 e del 1970.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 marzo 2024 11:45:38

Si terrà il prossimo 6 aprile "Vessilli", manifestazione storica ideata dall'Ente Sbandieratori Cavensi-Città di Cava de' Tirreni.

Si tratterà di un incontro storico-culturale tra gruppi di sbandieratori storici che porteranno e condivideranno a Cava de' Tirreni le loro storie ed esperienze.

Ad aprire la nuova rassegna saranno gli Sbandieratori di Arezzo. L'associazione dal 1960 è un'organizzazione autonoma, rappresentativa della Giostra del Saracino, che si propone di restituire l'arte del "maneggiar l'insegna" nella sua forma più completa, restando fedele alla tradizione militare ma senza dimenticare l'aspetto artistico e coreografico. Gli Sbandieratori di Arezzo torneranno a Cava de' Tirreni cinquantacinque anni dopo la prima volta, avendo partecipato ai Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento del 1969 e del 1970.

Prenderanno parte a "Vessilli", oltre agli Sbandieratori di Arezzo, il gruppo storico dell'Ente Sbandieratori Cavensi-Città di Cava de' Tirreni ed il Corteo storico "Borgo Scacciaventi-Croce".

La manifestazione si articolerà in due distinti momenti.

Alle ore 11.00 al Palazzo di Città si avrà il saluto dell'Amministrazione comunale al Gruppo Sbandieratori di Arezzo. All'incontro denominato "Quando gli sbandieratori arrivarono a Cava. Cinquantacinque anni dopo" interverranno, oltre ai presidenti dei due gruppi sbandieratori, Domenico Burza, per l'Ente Sbandieratori Cavensi, e Giovanni Bonacci, per gli Sbandieratori di Arezzo, il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, la Presidente della Federazione italiana sbandieratori, Antonella Palumbo, il Presidente dell'Ente Montecastello, Mario Sparano, ed il Presidente dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, Paolo Apicella. All'incontro seguirà la sottoscrizione dello storico patto di amicizia e di gemellaggio tra gli Sbandieratori di Arezzo e gli Sbandieratori Cavensi.

Alle ore 19.30, nei giardini del Complesso monumentale di San Giovanni, i due gruppi si esibiranno. Al termine, gli stessi proseguiranno in corteo lungo il Corso Umberto I fino al ritorno all'altezza di Piazza San Francesco.
La manifestazione è il primo passo verso la realizzazione di una rete di gemellaggi, che porteranno Cava de' Tirreni a potersi ergere "Capitale del folklore" ed a veicolare, attraverso collaborazioni e sinergie associative, il folklore italiano in tutto il mondo.

Il gemellaggio con Arezzo rappresenta il primo passo verso un "futuro comune", in cui storia, tradizioni, folklore ed associazionismo si fondono, senza mai dimenticare il passato, perché è dal passato che si scrive e si riscrive il futuro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105735101

Eventi e Spettacoli
Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de’ Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Monica Rispoli in concerto al Nocera Jazz Festival il 15 luglio

Sarà Monica Rispoli la protagonista del prossimo appuntamento del Nocera Jazz Festival, in programma martedì 15 luglio 2025 alle ore 21:00 presso la Villa Comunale di Nocera Inferiore. L'ingresso è gratuito. Talentuosa cantante e chitarrista, Monica Rispoli è laureata in chitarra classica presso il Conservatorio...

A Cava de' Tirreni la presentazione degli “Stati Generali della Bellezza 2025”

Si terrà lunedì 14 luglio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (Sa), la conferenza stampa di presentazione degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane in programma giovedì 17 e venerdì 18...

Il sodalizio Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1394 di Cava de’ Tirreni alla rievocazione de “La Battaglia di Sarno”

Il sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1 1394 è stato scelto dagli organizzatori dell'evento della rievocazione della "Battaglia di Sarno" come rappresentativo dell'esercito papalino; al gruppo sono state riconosciute le proprie performance di grande aderenza alla storia e il loro forte impatto...

Cava Energia ospita Assoprovider: venerdì 11 luglio l’incontro nazionale del mondo TLC

Un appuntamento di rilievo per il settore delle telecomunicazioni indipendenti farà tappa a Cava de' Tirreni: venerdì 11 luglio, alle 15.30, la sede di Cava Energia ospiterà il secondo incontro regionale dei soci Assoprovider, l'Associazione italiana dei Provider Internet indipendenti. Dopo il successo...