Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Vietri sul Mare tutto pronto per i Concerti di "Estate Classica", la Rassegna dedicata alla musica e al bel canto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Estate classica, musica

A Vietri sul Mare tutto pronto per i Concerti di "Estate Classica", la Rassegna dedicata alla musica e al bel canto

L'evento di inaugurazione della manifestazione previsto per lunedì 29 agosto vedrà la partecipazione del soprano Ilaria Vanacore e della pianista Marina Pellegrino, protagoniste del concerto “Sogno d’or”, in omaggio al compositore Giacomo Puccini

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 agosto 2022 14:00:22

L'Anfiteatro dell'incantevole Villa del Comune di Vietri sul Mare ospiterà, com'è ormai consuetudine, la undicesima edizione dei "Concerti di Estate Classica", la tradizionale rassegna estiva dedicata alla musica e al bel canto che quest'anno si articolerà in quattro serate che si svolgeranno da lunedì 29 agosto a giovedì 1° settembre, con inizio alle ore 21.

La Rassegna, organizzata dall'Associazione "Estate Classica" presieduta dalla prof.ssa Nella Pinto è inserita nel quadro degli eventi "Vietri-Cultura" promossi dal Comune con la direzione artistica affidata al M° Luigi Avallone.

Quest'anno, precisa l'ideatrice della Rassegna, «una particolare cura è stata dedicata nella fase di definizione del palinsesto. Le serate, pur se legate da un unico filo conduttore, saranno diversamente articolate per valorizzare al massimo l'impegno degli esecutori, senza inutili appesantimenti nella scelta dei programmi. Un modo per coinvolgere piacevolmente il pubblico, in tutte e quattro le serate che formano quattro incantevoli pezzi unici che meritano di essere vissuti con una coinvolgente partecipazione. Un ringraziamento all'Amministrazione Comunale e in particolare al Sindaco, Giovanni De Simone, che ha sostenuto l'Associazione Estate Classica sin dalla sua costituzione».

A presentare le serate Guido Mastroianni, direttore artistico dei "Saranno Vietresi". L'evento di inaugurazione della manifestazione previsto per lunedì 29 agosto vedrà la partecipazione del soprano Ilaria Vanacore e della pianista Marina Pellegrino, protagoniste del concerto "Sogno d'or", in omaggio al compositore Giacomo Puccini. Insieme alla musica del maestro toscano, molti i brani in programma del grande repertorio cameristico.

La seconda serata di martedì 30 agosto sarà dedicata alla musica da camera in tutte le sue espressioni: ad aprire il concerto sarà il gruppo Mediterranean Clarinet Quartet, con Giovanni Liguori, Francesco Liguori, Gaetano Apicella e Raul Jaun, e, a seguire, il Project Trio, con il violino di Antonia Pinto, il flauto di Alfredo Marraffa e la chitarra di Ciro Marraffa, che metteranno in scena il loro "Pop Goes Epic", uno spettacolo dedicato alla popular music con trascrizioni ed arrangiamenti perfettamente cuciti agli strumenti tradizionali dei musicisti.


L'appuntamento di mercoledì 31 agosto vedrà protagonisti il pianista Pierluca Lavia e la prof.ssa Daniela Floriduz. Insieme ci condurranno in un percorso coinvolgente di musica e parole legate dalle note di Ennio Morricone.

L'ultima serata di giovedì 1° settembre sarà dedicata alle note di Leonard Bernstein con l'opera West Side Story. Ad esibirsi il gruppo da camera "Rose Ensemble & Claudio Rago, primo clarinetto", composto da Serena Santoriello al flauto, Maria Ronca al clarinetto, Marta Imparato al clarinetto basso, Giovanna Serretiello e Vincenza Carmellino ai violini, Maria Teresa Liuzzi alla viola, Chiara Donnarumma e Iolanda Fiorillo al pianoforte, con il canto affidato alle voci del soprano Antonella Ronca e del tenore Nazareno Darzillo. Prenderanno parte alla serata gli attori dei "Saranno Vietresi" Guido Mastroianni, Federica Buonomo, Daniele Rescigno e Lucia Pappalardo, e i ballerini della scuola di danza "ASD Balance" di Alessia Scermino e Serena D'Amore.


L'ingresso è libero, fino ad ultimazione posti

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106731104

Eventi e Spettacoli

Luca Ward ospite a Pellezzano: il grande doppiatore e attore porta il suo carisma alla rassegna estiva

Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....

Cava de' Tirreni, festa di Monte Castello: gli auguri del Sindaco Servalli

Pubblichiamo gli auguri del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, rivolto ai cittadini cavesi per la festa di Monte Castello. Di seguito, il testo integrale. "Questa settimana ci apprestiamo a vivere, come ogni anno, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, ieri abbiamo vissuto...

Cava de' Tirreni, la storia della Pergamena Bianca raccontata stasera in uno spettacolo teatrale

La straordinaria storia della Pergamena Bianca sarà raccontata stasera, sabato 21 giugno, con un grande spettacolo teatrale, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) di Cava de'Tirreni, con inizio alle ore 21. In scena "I Guasti a la Città de La Cava", il racconto del coraggio e della fedeltà del...

Cava de' Tirreni: Antonio Corvino prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione"

Prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione" venerdì 20 giugno, alle ore 20.30, organizzata dalla Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, con il patrocinio dell' Amministrazione Servalli, a Villa Adele, Palazzo Gagliardi, di Cava de' Tirreni, sarà Antonio Corvino. Il professore e saggista di origini...

Eboli capitale delle osterie: il 24 e 25 giugno torna "La Notte degli Osti"

Ad Eboli, il 24 e 25 giugno, torna "La Notte degli Osti" una esperienza collettiva che celebra la cucina sincera, i vini naturali e la cultura dell’accoglienza. Ma è anche un invito a riscoprire il valore delle connessioni umane attraverso il vino, il cibo e la musica. Nata nel 2019 quasi per gioco da...