Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Vietri sul Mare arrivano le Bande da giro con sfilate, marce sinfoniche e concerti
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 1 agosto 2022 09:38:31
Per tre giorni - da lunedì 1 a mercoledì 3 agosto - a Vietri sul Mare la rassegna "Bande da giro", voluta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone, assicurerà buona musica e tanto divertimento: protagoniste quattro diverse bande musicali, composte ognuna da quaranta elementi, che fanno parte del circuito dell'Anbg, l'associazione nazionale delle bande da giro. La manifestazione, ideata ed organizzata da Vincenzo Ronca, docente di sassofono presso l'Istituto Comprensivo "Picentia" di Pontecagnano, porterà nella prima cittadina della Costiera amalfitana laBanda di Rutigliano, la Banda di Gioia del Colle, la Banda di Conversano e la Banda di Francavilla Fontana che animeranno con la loro musica coinvolgente l'intera cittadina.
Le "Bande da giro" sono quelle che tipicamente si spostano in tutti i paesi, soprattutto del sud Italia, per rallegrare eventi della tradizione e feste padronali: protagoniste della manifestazione sono le musiche sinfoniche e la musica lirica, con famose arie d'opere dalle più note liriche, dalla Traviata, alla Norma, a Lucia di Lammermour. Lunedì 1 agostola Banda di Rutigliano, diretta dal Maestro Gaetano Cellamara che ne è anche il responsabile, farà una sfilata lungo Corso Umberto I alle ore 18,30; seguiranno marce sinfoniche in piazza Amendola alle ore 19 e, alle ore 21, concerto bandistico alla Villa comunale. Martedì 2 agosto la Banda di Gioia del Colle - responsabile il Maestro Paolo Viggiani - diretta dal Maestro Rocco Eletto farà una prima sfilata al Corso Umberto I alle ore 9, cui seguirà un matinée in piazza Amendola alle ore 10; in serata sarà la volta della Banda di Conversano, il cui responsabile e direttore è il Maestro Angelo Schirinzi, a tenere la sfilata lungo il Corso Umberto I alle ore 18,30.
Seguiranno marce sinfoniche in piazza Amendola alle ore 19 e il concerto bandistico alle ore 21 alla Villa comunale. Mercoledì 3 agosto sarà la Banda di Francavilla Fontana - il cui responsabile è il Maestro Emanuele Maggiore - ad esibirsi in sfilata sfilata al Corso Umberto I alle ore 18,30, diretta dal Maestro Ermir Krantia; seguiranno marce sinfoniche in piazza Amendola alle 19 e il concerto bandistico alle 21 alla Villa comunale.
Ingresso libero e gratuito a tutta la manifestazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106326106
Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club...
Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca -...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto, al complesso monumentale di San Giovanni "Palazzo della Cultura Tommaso Avagliano" . "A' Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è...
Con le esibizioni di giovani violinisti e pianisti prende il via la rassegna "Corsi in Corte" a Cava de' Tirreni, domenica 24 agosto, in un doppio appuntamento nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 17.30 e ore 20, ingresso libero). Parte integrante della 35esima edizione de "Le...