Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de’ Tirreni torna il Trofeo delle Due Sicilie
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 maggio 2025 11:04:59
Sabato 24 maggio 2025, la Città di Cava de' Tirreni ospiterà una nuova e attesissima edizione del "Trofeo delle Due Sicilie", organizzato dall'Associazione "SBANDIERATORI TORRI METELLIANE, della fedelissima Città de La Cava -Regno di Napoli", con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni..
L'evento si aprirà alle ore 14.30 nel Chiostro di San Francesco con le gare di bandiera di singoli e coppie, per proseguire alle ore 18.00 in Piazza Vittorio Emanuele III con le competizioni dedicate a piccole squadre e musici.
Alle ore 19.00, sempre in Piazza Vittorio Emanuele III, spazio all'esibizione degli alunni della Carducci-Trezza e della Balzico-Giovanni XXIII, che seguono il progetto scuola "Cittadino si diventa", ideato e curato dalla stessa associazione Sbandieratori Torri Metelliane con la convinzione che alla base della formazione del "cittadino esemplare" c'è l'amore per la propria terra che nasce e si alimenta con la conoscenza, quindi la necessità di trasmettere tale amore alle nuove generazioni in sinergia con le principali entità che formano i cittadini del futuro, cioè le scuole.
A conclusione sarà conferito il premio "Cittadino si diventa - Betty Sabatino" alla Dott.ssa Rita Tagle', premio indirizzato appunto ad una personalità, ente o associazione che si prodiga nell'opera di divulgazione della storia e delle tradizioni del nostro territorio.
A chiudere la giornata saranno le premiazioni finali con l'assegnazione del "Trofeo delle Due Sicilie" ed un particolare momento di emozione dedicato al 1º Memorial Giovanni Palazzo e Ivan Del Re, due figure profondamente amate nella associazione organizzatrice, prematuramente scomparse.
I gruppi invitati dagli sbandieratori Torri Metelliane ad arricchire la manifestazione sono gli sbandieratori Borgo San Nicolò, Cavensi e Città Regia da Cava de' Tirreni (SA), Panzera da Motta Sant'Anastasia (CT), Battitori ‘Nzegna da Carovigno (BR), Città Di Oria e Rione Lama da Oria (BR), Borgo San Panfilo da Sulmona (AQ), Sestiere Porta Tufilla, Sestiere Porta Maggiore e Sestiere Piazzarola da Ascoli Piceno.
Foto copertina: CRI Cava de' Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109911107
Acclamato anche in passate stagioni de "Le Corti dell'Arte", torna a suonare per lo storico festival musicale, a Cava de' Tirreni, l'illustre ed eclettico pianista Francesco Libetta, osannato dalla critica internazionale e pluripremiato, in concerto venerdì 22 agosto nella corte di Palazzo Salsano (ore...
Torna a Cava de' Tirreni il MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, ormai giunto alla VII edizione. La manifestazione, con la sua ampia programmazione, accoglierà la Mostra d'Arte Collettiva: l'esposizione sarà inaugurata domenica 24 agosto e sarà visitabile gratuitamente fino a...
Il tango irrompe anche in questa edizione del festival "Le Corti dell'Arte", a Cava de' Tirreni. A trasportare il pubblico nelle sue intense atmosfere sarà il quintetto "La Junta Escondida", una delle più importanti formazioni del panorama tanguero, in scena martedì 19 agosto nel chiostro di Santa Maria...
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura. Un ricco programma di attività a cura della Macass APS, grazie al contributo di Banca Campania Centro, BPER Banca, La Doria S.p.A., Genetic S.p.A., Camera di Commercio I.A.A. di...
Ensemble di spicco nel panorama musicale italiano, apprezzato anche sulla scena internazionale, il Quartetto Adorno sarà protagonista del prossimo appuntamento del 35° festival "Le Corti dell’Arte", domenica 10 agosto nella corte di Palazzo San Giovanni (ore 20.30). Formato da Edoardo Zosi, Liù Pellicciari...