Ultimo aggiornamento 1 giorno fa SS. Gioacchino e Anna

Date rapide

Oggi: 26 luglio

Ieri: 25 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de' Tirreni si spalancano "Le Corti dell'Arte": Jazz, Classica, Tango e Operetta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Eventi estivi a Cava de' Tirreni

A Cava de' Tirreni si spalancano "Le Corti dell'Arte": Jazz, Classica, Tango e Operetta

Enrico Pieranunzi in trio apre, lunedì 4 agosto, la 35esima edizione del festival diretto da Giuliano Cavaliere. Eventi fino al 29 agosto ospitati in storici scenari metelliani.

Inserito da (Admin), giovedì 24 luglio 2025 14:48:44

Stelle del jazz mondiale come Enrico Pieranunzi e Roberto Gatto, l'illustre pianista Francesco Libetta, l'affermato Quartetto Adorno, la storia del tango raccontata in musica da "La Junta Escondida", un invitante "Musimenù all'italiana", l'allestimento della brillante operetta "La vedova allegra", tutto questo, e non solo, per il 35° festival "Le Corti dell'Arte", a Cava de' Tirreni dal 4 al 29 agosto. Presentando un cartellone al vertice della qualità e che incontra gusti diversi, torna l'atteso festival che valorizza storici e suggestivi scenari metelliani, organizzato dall'Accademia musicale "Jacopo Napoli", con la direzione artistica di Giuliano Cavaliere, la conduzione di Eufemia Filoselli, il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Campania e del Comune di Cava de' Tirreni.

 

Al pianoforte di Enrico Pieranunzi, grande protagonista della scena jazzistica internazionale, affiancato da artisti d'eccezione come Amedeo Ariano (batteria) e Luca Bulgarelli (contrabbasso), è affidato il concerto inaugurale, lunedì 4 agosto nel chiostro del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 20.30), dove i tre musicisti interpreteranno standard americani e brani originali dello stesso Pieranunzi. Le prevendite dei biglietti sono aperte a Cava de' Tirreni presso l'edicola "Al Borgo" e online su www.postoriservato.it. Per i concerti del 4 e del 25 agosto, posto unico 15 euro, per tutti gli altri 10 euro. Biglietto ridotto per under 25: 7 euro. Previsto anche un carnet per gli otto appuntamenti del festival al costo di 70 euro.

 

Sarà la corte di palazzo San Giovanni ad accogliere, il 7 agosto, "Note di gusto - Musimenù all'italiana", progetto musicale a tema culinario per voci "recitar-cantanti" (solisti dell'Accademia Adalo), ensemble strumentale e batteria da cucina (giovani musicisti del Conservatorio di Potenza); saranno intonate venti ricette della tradizione orale popolare, una per ciascuna regione, raccolte e trascritte dalla compositrice Roberta Vacca, e che testimoniano la ricchezza e la vastità del patrimonio culturale della nostra cucina.

 

Impostosi all'attenzione internazionale vincendo tre premi al Concorso "Paolo Borciani", il Quartetto Adorno, tra i più apprezzati ensemble da camera italiani, proporrà un repertorio romantico eseguendo opere di Schubert e Dvorak il 10 agosto nella corte di palazzo San Giovanni. Nella stessa cornice metelliana, il duo pianistico formato da Marco Schiavo e Sergio Marchegiani, forte di quasi mille concerti applauditi in tutti i continenti, dalla Carnegie Hall di New York al Musikverein di Vienna alla Suntory Hall di Tokyo, suonerà il 12 agosto brani di Brahms, Schubert, Dvorak e Rossini.

 

Immancabile, il tango irrompe anche in questa edizione del festival con "La Junta Escondida", una delle più prestigiose formazioni del panorama tanguero, che il 19 agosto ripercorrerà la storia di quest'arte nel chiostro di Santa Maria del Rifugio, dal "canyengue" al "tango nuevo" passando per la sua "epoca de oro", nell'esecuzione, tra gli altri, di pezzi di Piazzolla, Plaza, Francini, Ajeta, Rodriguez.

Acclamato anche in passate stagioni delle Corti dell'Arte, torna Francesco Libetta, pianista osannato dalla critica mondiale e con registrazioni pluripremiate, atteso il 22 agosto nella corte di palazzo Salsano, dove dedicherà il suo recital a Weber, Schumann, Mahler e Chopin. Secondo evento jazz del cartellone, il 25 agosto nel giardino di palazzo San Giovanni, con una serata tributo alla musica di Tony Williams, tra i più venerati batteristi della storia del jazz, che vedrà protagonista uno straordinario quintetto formato da Roberto Gatto (batteria), Alfonso Santimone (pianoforte, tastiere ed elettronica), Marcello Allulli (sax tenore), Umberto Fiorentino (chitarra), Pierpaolo Ranieri (basso elettrico).

Si chiude il 29 con le spumeggianti atmosfere de "La vedova allegra" di Franz Lehár, operetta tra le più amate e rappresentate, che impegnerà, sul palcoscenico allestito nella corte di palazzo Genoino, gli artisti del laboratorio di canto tenuto a Cava dal noto maestro Enzo Di Matteo, nell'ambito dei corsi di perfezionamento musicale curati dall'Accademia Jacopo Napoli. Tanti altri giovani talenti, arrivati in città per affinare le proprie capacità artistiche con autorevoli docenti, suoneranno per la rassegna "Corsi in Corte" (ingresso libero), dal 23 al 28 agosto nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio. I programmi di questa sezione musicale saranno annunciati sulla pagina facebook dell'Accademia Jacopo Napoli.

 

Inizio concerti del festival: ore 20.30.

Info: www.jacoponapoli.it facebook.com/AccademiaMusicaleJacopoNapoli

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10015100

Eventi e Spettacoli
Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de’ Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Monica Rispoli in concerto al Nocera Jazz Festival il 15 luglio

Sarà Monica Rispoli la protagonista del prossimo appuntamento del Nocera Jazz Festival, in programma martedì 15 luglio 2025 alle ore 21:00 presso la Villa Comunale di Nocera Inferiore. L'ingresso è gratuito. Talentuosa cantante e chitarrista, Monica Rispoli è laureata in chitarra classica presso il Conservatorio...

A Cava de' Tirreni la presentazione degli “Stati Generali della Bellezza 2025”

Si terrà lunedì 14 luglio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (Sa), la conferenza stampa di presentazione degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane in programma giovedì 17 e venerdì 18...

Il sodalizio Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1394 di Cava de’ Tirreni alla rievocazione de “La Battaglia di Sarno”

Il sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1 1394 è stato scelto dagli organizzatori dell'evento della rievocazione della "Battaglia di Sarno" come rappresentativo dell'esercito papalino; al gruppo sono state riconosciute le proprie performance di grande aderenza alla storia e il loro forte impatto...

Cava Energia ospita Assoprovider: venerdì 11 luglio l’incontro nazionale del mondo TLC

Un appuntamento di rilievo per il settore delle telecomunicazioni indipendenti farà tappa a Cava de' Tirreni: venerdì 11 luglio, alle 15.30, la sede di Cava Energia ospiterà il secondo incontro regionale dei soci Assoprovider, l'Associazione italiana dei Provider Internet indipendenti. Dopo il successo...