Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de' Tirreni il convegno "Cinque anni di codice rosso, cosa è cambiato: valenza, criticità e necessità di riforma”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 novembre 2024 11:32:28
Il Piano di Zona Ambito S2 comunica che il prossimo 25 novembre alle ore 9,30, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città del Comune di Cava de'Tirreni, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, si svolgerà il convegno: "Cinque anni di codice rosso, cosa è cambiato: valenza, criticità' e necessità di riforma".
La manifestazione si inserisce nell'ambito della campagna di sensibilizzazione "Posto Occupato" contro la violenza sulle donne.
Di seguito il programma dell'evento:
Saluti Istituzionali:
Dott. Vincenzo Servalli, Sindaco Comune di Cava de' Tirreni
Dott.ssa Paola Landi, Presidente della Commissione consiliare Sociale e Sanità
Dott.ssa Filomena Avagliano, Presidente Commissione consiliare Pari Opportunità
Dott. Gianluca Perillo, Dirigente Commissariato di Polizia di Cava de' Tirreni
Apertura Lavori:
Avv. Giovanni Del Vecchio, Assessore ai Servizi Sociali Comune di Cava de' Tirreni
Intervengono:
Dott. Michele Migliardi, Procura della Repubblica Tribunale di Nocera Inferiore
Ispettore Antonio Cicalese, Commissariato Polizia di Stato di Cava de' Tirreni
Avv. Elena Del Vecchio, Matrimonialista
Avv. Ambra Viscito, Responsabile del Centro Antiviolenza di Cava de' Tirreni
Dott. Paolo Landi, Psicologo e psicoterapeuta cognitivo comportamentale
Moderatrice:
Aurora Tortora, Giornalista, Componente Commissione Pari Opportunità ODG Campania
Partecipazioni:
Il Governatore del Rotary Club Antonio Brando, presenterà la nuova piattaforma web dedicata alla formazione e informazione sulla violenza di genere; Associazione FRIDA, Centro Italiano Femminile di Minori, Forze dell'Ordine, Unione Donne Italiane, Istituti Superiori presenti sul territorio cavese.
Si allega locandina dell'evento.
Con preghiera della massima diffusione, si inviano cordiali saluti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102015100
Sarà Monica Rispoli la protagonista del prossimo appuntamento del Nocera Jazz Festival, in programma martedì 15 luglio 2025 alle ore 21:00 presso la Villa Comunale di Nocera Inferiore. L'ingresso è gratuito. Talentuosa cantante e chitarrista, Monica Rispoli è laureata in chitarra classica presso il Conservatorio...
Si terrà lunedì 14 luglio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (Sa), la conferenza stampa di presentazione degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane in programma giovedì 17 e venerdì 18...
Il sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1 1394 è stato scelto dagli organizzatori dell'evento della rievocazione della "Battaglia di Sarno" come rappresentativo dell'esercito papalino; al gruppo sono state riconosciute le proprie performance di grande aderenza alla storia e il loro forte impatto...
Un appuntamento di rilievo per il settore delle telecomunicazioni indipendenti farà tappa a Cava de' Tirreni: venerdì 11 luglio, alle 15.30, la sede di Cava Energia ospiterà il secondo incontro regionale dei soci Assoprovider, l'Associazione italiana dei Provider Internet indipendenti. Dopo il successo...
Uno straordinario spettacolo teatrale mette in scena la nascita ufficiale nel 1025 dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, venerdì prossimo,11 luglio, alle ore 20.30, nel suggestivo Chiostro dell'Abbazia. Le vicende storiche della concessione dei terreni che sarebbero diventati la sede del...