Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de' Tirreni il convegno "Cinque anni di codice rosso, cosa è cambiato: valenza, criticità e necessità di riforma”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 novembre 2024 11:32:28
Il Piano di Zona Ambito S2 comunica che il prossimo 25 novembre alle ore 9,30, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città del Comune di Cava de'Tirreni, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, si svolgerà il convegno: "Cinque anni di codice rosso, cosa è cambiato: valenza, criticità' e necessità di riforma".
La manifestazione si inserisce nell'ambito della campagna di sensibilizzazione "Posto Occupato" contro la violenza sulle donne.
Di seguito il programma dell'evento:
Saluti Istituzionali:
Dott. Vincenzo Servalli, Sindaco Comune di Cava de' Tirreni
Dott.ssa Paola Landi, Presidente della Commissione consiliare Sociale e Sanità
Dott.ssa Filomena Avagliano, Presidente Commissione consiliare Pari Opportunità
Dott. Gianluca Perillo, Dirigente Commissariato di Polizia di Cava de' Tirreni
Apertura Lavori:
Avv. Giovanni Del Vecchio, Assessore ai Servizi Sociali Comune di Cava de' Tirreni
Intervengono:
Dott. Michele Migliardi, Procura della Repubblica Tribunale di Nocera Inferiore
Ispettore Antonio Cicalese, Commissariato Polizia di Stato di Cava de' Tirreni
Avv. Elena Del Vecchio, Matrimonialista
Avv. Ambra Viscito, Responsabile del Centro Antiviolenza di Cava de' Tirreni
Dott. Paolo Landi, Psicologo e psicoterapeuta cognitivo comportamentale
Moderatrice:
Aurora Tortora, Giornalista, Componente Commissione Pari Opportunità ODG Campania
Partecipazioni:
Il Governatore del Rotary Club Antonio Brando, presenterà la nuova piattaforma web dedicata alla formazione e informazione sulla violenza di genere; Associazione FRIDA, Centro Italiano Femminile di Minori, Forze dell'Ordine, Unione Donne Italiane, Istituti Superiori presenti sul territorio cavese.
Si allega locandina dell'evento.
Con preghiera della massima diffusione, si inviano cordiali saluti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104014108
Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...
Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Il 3 e il 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni tornerà ad essere palcoscenico d'eccellenza per l'arte della bandiera con l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi. Nato nel...
Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...
Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...