Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Massimiliano K.

Date rapide

Oggi: 14 agosto

Ieri: 13 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de' Tirreni e Cetara la VII edizione del MAC Fest / PROGRAMMA

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

“A’ Ciorta” arriva a Cava de’ Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura

A Cava de' Tirreni e Cetara la VII edizione del MAC Fest / PROGRAMMA

Un ricco programma di attività a cura della Macass APS, grazie al contributo di Banca Campania Centro, BPER Banca, La Doria S.p.A., Genetic S.p.A., Camera di Commercio I.A.A. di Salerno e Confesercenti Cava de’ Tirreni, Di Mauro Officine Grafiche S.p.A., D’Amico S.p.A., Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Tremil S.r.l., con il patrocinio di Parlamento europeo, Provincia di Salerno, Comitato Nazionale Elvira Notari e Comune di Cava de’ Tirreni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 agosto 2025 10:09:15

"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura. Un ricco programma di attività a cura della Macass APS, grazie al contributo di Banca Campania Centro, BPER Banca, La Doria S.p.A., Genetic S.p.A., Camera di Commercio I.A.A. di Salerno e Confesercenti Cava de' Tirreni, Di Mauro Officine Grafiche S.p.A., D'Amico S.p.A., Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Tremil S.r.l., con il patrocinio di Parlamento europeo, Provincia di Salerno, Comitato Nazionale Elvira Notari e Comune di Cava de' Tirreni.

Decine di realtà, con la Macass APS capofila, taglieranno il nastro della VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura dal 24 agosto al 31 agosto a Cava de' Tirreni e a Cetara (SA), sotto l'Alto patrocinio del Parlamento europeo, seguito dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Cava de' Tirreni e dal Comitato Nazionale Elvira Notari. Il rituale della creatività under 35 è la casa delle abilità, della formazione professionale, dell'artigianato artistico e intellettuale, ma anche uno spazio di dialogo su temi cruciali per la costruzione di un futuro più sostenibile e inclusivo, con attenzione privilegiata rivolta al Sud Italia.

"A' Ciorta" è il tema del MAC fest 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è più di un semplice concetto di fortuna. È un elemento radicato nel cuore della cultura del Sud, un'energia imprevedibile che attraversa la storia, l'arte, la musica, il cinema e la quotidianità. È la sorte che bussa alla porta, talvolta con un colpo lieve, altre volte con un uragano. È la fetta di pane che non cade dal lato della marmellata, è scoprire dei soldi in una vecchia tasca, è il professore che chiede proprio l'argomento che avevi ripassato. Ma è anche l'occasione mancata, il treno perso per un soffio, la pioggia che rovina una giornata programmata da tempo. Non tutto dipende dall'impegno individuale: il privilegio, il luogo di nascita, il contesto sociale fanno parte della cosiddetta ciorta. Riconoscerlo è il primo passo verso un mondo più giusto. Oggi, più che mai, viviamo in un'epoca in cui la sorte sembra giocare partite imprevedibili. Guerre, crisi climatiche, rivoluzioni culturali, politiche e sociali si intrecciano, e la ciorta diventa un concetto collettivo. C'è chi parte con il vento in poppa e chi lotta ogni giorno per farsi spazio tra le onde».

Il MAC Fest 2025 raccoglie questa scia di possibilità e la trasforma in Musica, Arte e Cultura. CasaMAC, di ritorno al Complesso Monumentale di S. Giovanni EX ECA, si conferma il cuore pulsante del Festival, il luogo dove la cultura prende forma, dove il caso diventa incontro e le idee prendono vita. La ricca programmazione vedrà avvicendarsi 50 eventi totalmente gratuiti in una settimana di incontri tra workshop, esibizioni, proiezioni, laboratori e molto altro.

Da non perdere nella VII edizione. Domenica 24 agosto si parte con la Performance art partecipata a cura di Mauro Maurizio Palumbo che inaugura la Mostra d'Arte Collettiva con 21 artisti. Ci si sposta in teatro per il talk dedicato alla produzione cinematografica "Dalla Dora Film a oggi" con Carmen Bagalà, Gelsomina Prositto e Antonella Di Nocera. A seguire, la Tavola Rotonda con il collettivo "Espulse. La stampa è dei maschi" e Camilla Valerio. Genetic S.p.A. e Di Mauro Officine Grafiche S.p.A. apriranno le porte degli impianti produttivi per Open Factory. Lunedì 25 agosto la Tavola Rotonda "La fragilità del territorio campano" con Mauro Antonio Di Vito, Luigi Zarrilli, Italo Giulivo e Scientia - Abbi il coraggio di conoscere APS. Martedì 26 agosto la Tavola Rotonda "Arte e Impresa" con Liquorificio Strega, Amarelli e Pibiesse, a cui faranno seguito le proiezioni di "Ammuina". Mercoledì 27 agosto la Tavola Rotonda "Oltre l'accoglienza: costruire convivenza nei territori" con Gerardo Ragosa, Djiene Grada, Alfredo Orientale, Bice Della Piana, Fatiha Chakir e Monica Marino. Lo speciale "MACrovisioni" con Adesso!, Francesca Pavese, Simona De Rosa e Vincenzo Servalli per parlare di prospettive a partire dal Sud. Venerdì 29 agosto un'intera giornata dedicata al Design e l'incontro "Situare Utopie" con Agostino Riitano e Amleto Picerno. Si rinnova l'appuntamento con "Roofbook - Libri, autori e altre diavolerie" e Cava Che Legge, con Assia Petricelli, autrice di "Cattive Ragazze" e "Le Ragazze Ce La Fanno", moderata da Mariano Mastuccino (Libreria Centopagine). Il 30 agosto verrà proiettato per la prima volta a Cava de' Tirreni il film "Il Complottista" di e con Valerio Ferrara, padrino de "La 48H". Vi aspettano i live di Gioia Lucia, Masamasa, Gabriele Troisi, Planet Butter e, infine, all'alba del 31 agosto, il Festival si sposta sul Molo di Cetara (SA) per il concerto di Roberto Colella.

Con il contributo di Banca Campania Centro, BPER Banca, La Doria S.p.A., Genetic S.p.A. e con il sostegno della Camera di Commercio I.A.A. di Salerno e Confesercenti Cava de' Tirreni, Di Mauro Officine Grafiche S.p.A., D'Amico S.p.A. e Fondazione Cassa Rurale Battipaglia
Sponsor tecnici Tremil S.r.l., ADVCity Pubblicità, Vitragrafica S.r.l., RCE Foto Salerno, Pigrecoemme
Media partner Libero Pensiero News, Viole di Marzo, Adesso!, 909 Magazine, Extra! Music Magazine

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10834105

Eventi e Spettacoli
Cava de’ Tirreni, Quartetto Adorno protagonista del prossimo appuntamento del 35° festival “Le Corti dell’Arte”,

Ensemble di spicco nel panorama musicale italiano, apprezzato anche sulla scena internazionale, il Quartetto Adorno sarà protagonista del prossimo appuntamento del 35° festival "Le Corti dell’Arte", domenica 10 agosto nella corte di Palazzo San Giovanni (ore 20.30). Formato da Edoardo Zosi, Liù Pellicciari...

Cava de’ Tirreni festeggia il suo “compleanno”: al via la 2ª edizione dell’Elevazione a Città

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare la propria nascita ufficiale come Città con la seconda edizione della rievocazione storica dell'"Elevazione de le terre de la Cava a rango di Città", in programma il prossimo 7 agosto 2025. L'evento, promosso dal Sodalizio "Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia...

Salerno, “Pitti Pizza & Friends 2025” arriva in Piazza della Libertà con un programma stellare

Piazza della Libertà si prepara a diventare il cuore pulsante dell’estate salernitana. Dal 30 luglio al 3 agosto torna "Pitti Pizza & Friends", manifestazione che celebra il gusto autentico della pizza, la musica e i valori della comunità, con un’edizione rinnovata e carica di emozione. Per la prima...

Siano celebra dal 1979 la Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino

È il 1979 quando, nell’ambito della Settimana Sianese, nasce una delle sagre più identitarie della Campania: la Sagra della Braciola di Capra e della Percoca Sianese nel vino. Un appuntamento che fin da subito si pone l’obiettivo di raccontare la civiltà contadina del luogo, promuovendo non solo i sapori...

A Cava de' Tirreni si spalancano "Le Corti dell'Arte": Jazz, Classica, Tango e Operetta

Stelle del jazz mondiale come Enrico Pieranunzi e Roberto Gatto, l'illustre pianista Francesco Libetta, l'affermato Quartetto Adorno, la storia del tango raccontata in musica da "La Junta Escondida", un invitante "Musimenù all'italiana", l'allestimento della brillante operetta "La vedova allegra", tutto...