Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de' Tirreni al via il Festival del Cinema Internazionale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 giugno 2025 10:03:28
Presentato a Cava de' Tirreni lo Short Film School Fest, festival internazionale dedicato al cinema giovane e all'educazione audiovisiva promosso in occasione del 150° anniversario della nascita di Elvira Coda Notari, prima regista donna della storia del cinema di origini cavesi.
Inizialmente prevista in primavera, poi rinviata a seguito della straordinaria partecipazione e della volontà di offrire un programma ancora più articolato e ricco, la manifestazione si svolgerà dal 1 al 4 ottobre a Cava, ed è stata organizzata dall'associazione Nessuno e Centomila in collaborazione con il comune cavese e la Fondazione Gagliardi Marino Angeloni. Hanno preso parte alla presentazione il sindaco Vincenzo Servalli; Armando Lamberti, assessore delegato alla cultura; Lorena Iuliano, assessore alla pubblica istruzione; Federico De Filippis, consigliere comunale delegato alle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Elvira Coda Notari; Paola de Simone, Presidente dell'Associazione Nessuno e Centomila; Stefano Cotugno, Presidente della Fondazione Gagliardi Marino Angeloni; il regista Onofrio Brancaccio, direttore artistico del Festival; l'attore Andrea Adinolfi; Francesco Della Calce, critico cinematografico e direttore artistico della Fondazione Gagliardi Marino Angeloni; Mico Saad, presidente della Giuria dello Short Film School Fest, membro della Giuria del Golden Globe, attore, conduttore televisivo e produttore. Nell'attento pubblico presenti anche studenti della School of International Studies.
1236 cortometraggi iscritti, 104 Paesi rappresentati, 10 lingue diverse, oltre 9600 minuti di video ricevuti. Lo Short Film di Cava si propone con un variegato e ricco programma di proiezioni di cortometraggi, laboratori formativi, talk, masterclass, eventi e incontri aperti al pubblico. I numeri della manifestazione parlano chiaro: a Cava dal 1 al 4 ottobre la scelta per chi ama il cinema in tutte le sue sfaccettature sarà ampia e di ala qualità. A cominciare dalla giuria internazionale del Festival composta da Rube Peralata, Golden Globe, Repubblica Dominicana; Federica Volpe, Critics Choice Awards, Italia Saif ; El Shareef, regista e filmmaker, Iraq; Barbara Pinto, Golden Globe, Portogallo; Silvia NIttoli, Critics Choice Awards, Italia; Mostafa El Morsy, Attore d'azione, Egitto; Judita De Silva, Golden Globe, Regno Unito; Asel Sherniyzazova, Golden Globe, Kirghizistan. L'obiettivo che è anche un po' l'ideologia stessa del Festival è racchiuso nell'affermazione del direttore artistico Onofrio Brancaccio "Raccontare raccontandosi".
Tra i tanti partecipanti, ci sono tanti talenti e ne è convinto Mico Saad, arrivato a Cava da Los Angeles per l'occasione e rimasto folgorato dalla bellezza e dal patrimonio storico del territorio. "Sono arrivati corti da tutti il mondo e il nostro scopo è stato proprio quello di rappresentare quante più nazioni possibili. Oggi con un cellulare si fa tutto. Tra questi filmmaker- dice Saad - ci sono tanti Fellini, Sorrentino, De Niro". Talenti che potranno emergere farsi valere anche grazie a questa opportunità. Talenti nascosti, per ora.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101029105
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
Sarà Monica Rispoli la protagonista del prossimo appuntamento del Nocera Jazz Festival, in programma martedì 15 luglio 2025 alle ore 21:00 presso la Villa Comunale di Nocera Inferiore. L'ingresso è gratuito. Talentuosa cantante e chitarrista, Monica Rispoli è laureata in chitarra classica presso il Conservatorio...
Si terrà lunedì 14 luglio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (Sa), la conferenza stampa di presentazione degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane in programma giovedì 17 e venerdì 18...
Il sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1 1394 è stato scelto dagli organizzatori dell'evento della rievocazione della "Battaglia di Sarno" come rappresentativo dell'esercito papalino; al gruppo sono state riconosciute le proprie performance di grande aderenza alla storia e il loro forte impatto...
Un appuntamento di rilievo per il settore delle telecomunicazioni indipendenti farà tappa a Cava de' Tirreni: venerdì 11 luglio, alle 15.30, la sede di Cava Energia ospiterà il secondo incontro regionale dei soci Assoprovider, l'Associazione italiana dei Provider Internet indipendenti. Dopo il successo...