Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo«Voglio uno stadio strapieno»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

«Voglio uno stadio strapieno»

Inserito da (admin), martedì 10 maggio 2011 00:00:00

Se a frenare i calciatori in altri finali di campionato sarebbero stati i calcoli, o peggio ancora la convinzione che una vittoria non sarebbe addirittura servita, questa volta la Cavese non ha alternative: contro il Foligno domenica prossima dovrà vincere ed i tre punti garantirebbero l’ammissione ai playout proprio a danno degli umbri. Il Viareggio, infatti, da domenica è matematicamente agli spareggi salvezza e non può in alcun modo essere coinvolto nella lotta per evitare l’ultimo posto.

Niente conti cervellotici: l’accesso ai playout diventa dunque un affare esclusivamente a due e Cavese-Foligno assume tutto il crisma di una partita ad eliminazione diretta, perché chi perde finisce nel baratro. Il pareggio favorirebbe i folignati allenati da Giovanni Pagliari, i quali hanno pertanto due risultati su tre. Il Foligno, però, si troverà a giocare in un “Simonetta Lamberti” che dovrebbe risuonare di entusiasmo e di sostegno per la squadra di casa, quindi lo stadio cavese dovrà tornare ad essere un catino, nel quale il tifo metelliano possa spingere la compagine di Dellisanti ad offrire una prestazione di alto livello e intimidire così gli ospiti.

Certamente, se la Cavese può lottare per evitare l’ultimo posto, è merito soprattutto del Benevento, che è riuscito a non far vincere il Foligno, ora con soli due punti in più sugli aquilotti. A Giuseppe Spatola viene chiesto se assegnerebbe il premio del fair play proprio alla squadra sannita. Ecco la risposta del massimo dirigente biancoblù: «Preferisco astenermi dall’assegnare premi, anche se avrei preferito che il Benevento vincesse. Da un lato è positivo perché il Foligno non ha vinto, altrimenti le cose si sarebbero complicate, però come tifoso del Benevento mi sono preoccupato per i due gol che i giallorossi hanno incassato in pochissimi minuti».

Che la squadra risponderà sul campo è già scontato. E’ la città che deve rispondere alla chiamata: «Mi farebbe piacere se la tifoseria venisse allo stadio un’ora prima, in modo da far percepire alla squadra tutto il suo incitamento anche nel riscaldamento - dichiara Spatola - e probabilmente, per allietare il pubblico, prepareremo una serie di coreografie anche prima dell’incontro col Foligno. Vorrei che le strade di Cava domenica alle 15 fossero deserte, perché questa è una partita in cui ci giochiamo i playout. Se lo stadio domenica non sarà pieno, vuol dire che la gente non ha a cuore le sorti della Cavese ed io lascio il campo senza neanche assistere alla partita. Non vorrei che ci sia qualcuno a cui possa venire il rimorso di non esserci stato. Ognuno di quelli che saranno presenti potrà dire: “Io c’ero”».

Ora ci sono le condizioni per la sorpresa che lo stesso Spatola aveva preannunciato e che probabilmente riguarderà prezzi “stracciatissimi” per Curva e Distinti. «Lo avevamo detto, per questo motivo sicuramente proporremo dei prezzi modici per l’ultima partita - aggiunge Spatola - e cercheremo di avviare la prevendita allo stadio qualche giorno prima del solito, magari da giovedì».

Ora bisogna attendere la risposta della tifoseria metelliana, confortata, comunque, dalla buona prestazione offerta dalla squadra ad Andria, nonostante il risultato negativo. Ma il tempo dei calcoli è finito.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10855102

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...