Tu sei qui: Economia e Turismo«Vogliamo i nostri tifosi al derby»
Inserito da (admin), martedì 1 ottobre 2013 00:00:00
4 vittorie in 5 partite di campionato: la Cavese è a pochi passi dalla capolista Savoia. Tra le due squadre ci sono solo i siciliani dell’Orlandina, attualmente in seconda posizione. Se ci si attendeva i biancoscudati in vetta, non tutti nell’ambiente cavese speravano che i biancoblù fossero capaci di ottenere tutti questi punti. Dopo un inizio sulla carta morbido, il difficile è arrivato a partire dalla 4ª giornata di campionato contro il Torrecuso e poi domenica scorsa contro l’Akragas. Sul piano del gioco la squadra di Chietti ha bisogno di essere più continua, ma è stato fondamentale giungere ai tre punti.
Domenica è stata festa non solo per i tifosi cavesi, ma anche per Luigi Rinaldi e François Kabangu. Proprio l’attaccante congolese, dopo aver realizzato il suo primo gol personale, ha festeggiato come avrebbe sempre desiderato: con una capriola. «Segnare il primo gol è stata una grande emozione - ha detto Kabangu - prima di tutto per il risultato, poi per la squadra. Abbiamo trovato qualche difficoltà perché i nostri avversari si sono difesi bene, pur essendo in inferiorità numerica».
La Cavese, peraltro, al “Lamberti” non perde da 12 partite di campionato, una delle quali della gestione Pietropinto, avendo collezionato 8 vittorie e 4 pareggi. Il ds Salvatore Casapulla, in vista della prossima gara, ha lanciato una sorta di appello alle istituzioni, dato che i giorni precedenti Savoia-Cavese saranno caratterizzati inevitabilmente da riunioni.
«Credo che Cava dopo Napoli sia la piazza calcistica più importante della Campania. Ed il Napoli sta in Serie A. I tifosi cavesi sono encomiabili: sono venuti fuori casa e non è successo niente. Una cosa a cui tengo molto è questa: speriamo che domenica nel derby col Savoia abbiamo i nostri tifosi con noi. Speriamo e vogliamo che i nostri sostenitori vengano: stanno comportandosi bene. Io non vedo perché i tifosi del Savoia possano andare a Pomigliano dopo i precedenti negativi ed i nostri tifosi non possano venire fuori casa quando giochiamo noi».
Intanto, la Cavese riprende ad allenarsi oggi con una novità: il centrocampista Giovanni Sergio, classe 1994, che secondo indiscrezioni sembrerebbe aver convinto staff e società metelliani dopo il provino di una settimana.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10966107
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...