Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pio X papa

Date rapide

Oggi: 21 agosto

Ieri: 20 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoVincono il Cava e l'Aquilotto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Vincono il Cava e l'Aquilotto

Inserito da (admin), lunedì 23 aprile 2012 00:00:00

Con tre punti sudatissimi il Città de la Cava riesce ad avere ragione dell’Atripalda, che stava per portare a casa almeno un punto dopo aver imbrigliato i metelliani. Nonostante il guardalinee Agata avesse assegnato un rigore dubbio agli irpini, ha prevalso la maggiore voglia del Cava di restare sulla scia del Montecorvino. Per i metelliani saranno solo playoff, anche perché la vittoria dell’Agropoli lascia i biancoblù a 7 punti dal primato con 6 soli punti a disposizione. Se non c’è più la possibilità del primo posto, resta la speranza di acciuffare il secondo.

Nel primo tempo la squadra di Pietropinto fa fatica a prendere l’iniziativa, complice lo schieramento abbottonato degli ospiti alla ricerca di punti salvezza, e chiaramente anche la pressione di dover vincere e sperare finisce col condizionare i padroni di casa. All’11’ Balzamo viene anticipato dal portiere Caruccio in uscita, ma per il rifinitore l’appuntamento col gol è solo rinviato: corre il 32’ quando Rosario De Rosa mette un pallone al centro dove proprio Carlo Balzamo in tuffo segna l’1-0.

Nella ripresa Amato, allenatore dell’Atripalda, piazza tre giocatori offensivi, Saviano, D’Acierno e Loasses, e proprio quest’ultimo al 23’ propizia il rigore, contestato dai metelliani, con tocco di braccio sospetto di Lordi. Nappi, ex di turno, dal dischetto pareggia e costringe il Cava a ricorrere all’inserimento di un’altra punta. Claudio Tranfa viene chiamato da Pietropinto a sostituire Piccirillo e sarà proprio l’ex attaccante del Montecorvino a segnare al 39’ il 2-1 di testa, su un cross preciso di Claudio De Rosa. Fino alla fine il risultato non cambierà più. Mercoledì il Cava ritornerà già in campo contro l’Ippogrifo e sarà privo di tre squalificati: Lordi, Piccirillo e Manzi.

Orlando Savarese - La Città

L’Aquilotto Cavese a valanga, 12 reti al Borgonuovo

Al “Desiderio” va in scena la sfida tra l’Aquilotto, primo della classe, ed il Borgonuovo, fanalino di coda. Mister De Leo recupera Pecoraro per la panchina e fa esordire il cavese Ragone tra i pali dal primo minuto. A centrocampo Di Marino insieme a Porcaro, Perna terminale offensivo, con Salomone e Vittore ai lati per gli inserimenti negli spazi di Stellato. Armenante-Majolo centrali difensivi e la novità Rispoli esterno destro di difesa, con De Rosa confermato sulla corsia opposta. Ospiti con un 4-4-2 che non impensierisce la capolista, divario tecnico troppo evidente.

Aquilotto subito pericoloso con Salomone su punizione e Vittore, quest’ultimo serve un assist al bacio per Stellato, che apre le marcature al 7’. Il raddoppio è di Salomone con un destro da distanza ravvicinata ed un minuto dopo Aniello Perna timbra il cartellino, mettendo a segno il 3-0. Metà del primo tempo e Porcaro dalla distanza mette alto sulla traversa. Da sottolineare la prova del portiere del Borgonuovo, Carnevale, autore di ottimi interventi. Solite trame fluide di gioco per i ragazzi di De Leo ed il 4-0 porta ancora la firma di Perna, che colpisce poco dopo anche un palo da posizione defilata su calcio da fermo. Finisce la prima frazione di gioco con Ragone per nulla impegnato.

Tre cambi per i metelliani e si passa al 3-4-3, ospiti con gli stessi undici iniziali. Entra Giuliani e subito si mette in evidenza servendo sulla corsa Marrazzo, tocco sotto a scavalcare il portiere in uscita e palla di poco fuori. Il pokerissimo lo serve Giuliani su punizione dai 17 metri, tiro potente che si insacca alle spalle di Carnevale. Al 62’ rigore per l’Aquilotto Cavese: palla filtrante di Giuliani per Salomone, che viene atterrato dal portiere. Dal dischetto va Majolo, che non sbaglia: prima gioia stagionale per il difensore. Ancora in gol Salomone (doppietta) e Giuliani (5 reti): l’attaccante entrato nel secondo tempo va in gol dopo una triangolazione da spellarsi le mani. Scivola via la partita con i cavesi sempre all'attacco e gol anche per Peppe Armenante, che fissa il punteggio sul 12-0. Applausi a fine gara anche per i ragazzi di Voria per l’impegno profuso. Aquilotti quasi vicini alla matematica vittoria del campionato, condita da gol, gioco e spettacolo.

Ufficio Stampa A.S.D. Aquilotto Cavese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'aquilotto Stellato L'aquilotto Stellato
Perna in azione Perna in azione

rank: 10916102

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...