Tu sei qui: Economia e TurismoVerso una Pro Cavese "napoletana"
Inserito da (admin), giovedì 19 luglio 2012 00:00:00
Si va verso una Pro Cavese “napoletana”: secondo quanto è trapelato, sembra che sia la pista che porta al gruppo di imprenditori partenopei, capeggiata da Salvatore Manna, a mantenere una percentuale più alta nei confronti della cordata cavese che si era ultimamente proposta. Del resto, per la trattativa con i napoletani c’era stato il benestare anche del sindaco. Una telenovela che prima o poi dovrà concludersi, dato che si approssima sempre di più la data del 27 luglio, indicata approssimativamente dagli stessi dirigenti della Pro Cavese per l’inizio della preparazione della squadra, che al momento continua ad allenarsi tra campo e palestra.
I beneinformati riferiscono che i contatti con il gruppo di imprenditori cavesi, che si era proposto la scorsa settimana, si siano interrotti perché i tempi non sarebbero ancora maturi. Fatto sta che i dirigenti della società, che ha cambiato nome due settimane fa, potrebbero sentirsi pronti a comunicare la propria decisione solo oggi o al massimo domani, dato che ieri sera la società ha rincontrato i potenziali soci napoletani per valutare il progetto che essi introdurrebbero nel sodalizio biancoblù.
Porterebbero in dote il noto direttore sportivo Tonino Simonetti, che sta già bloccando qualche possibile rinforzo per adeguare la squadra al torneo di Serie D. Proprio il gruppo napoletano sarebbe al momento la soluzione più attrezzata per dare man forte alla dirigenza cavese che ha contribuito fattivamente a riportare Cava de’ Tirreni nel Campionato Interregionale dopo un solo anno di Eccellenza.
E mister Mario Pietropinto? Dovrebbe godere della tanto meritata riconferma, ma sta temporeggiando con altre società che lo hanno contattato, proprio perché con estrema correttezza attende di sapere novità da Cava. «Diciamo che mi trovo in un limbo», si è lasciato sfuggire il tecnico ebolitano.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10616101
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...