Tu sei qui: Economia e TurismoVerdetto confermato, Cavese nel dramma
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 2 agosto 2002 00:00:00
Niente da fare: la Caf ha confermato il verdetto della Commissione Disciplinare, retrocedendo, così, definitivamente la Cavese in serie D (Campionato Nazional Dilettanti). La terribile notizia è arrivata poco dopo le ore 20. Dopo aver visionato la cassetta relativa al procedimento dinanzi alla Disciplinare (ultima carta giocata dai legali metelliani, in particolare dall'avvocato Giulia Buongiorno), i giudici della Caf, presieduta da Cesare Martellino, sono usciti alle 19.45 dalla sede in via Po, a Roma, senza comunicare il verdetto. E' stato, in realtà, il sito ufficiale della Lega Calcio a diffondere uno stringato comunicato nel quale si precisa che sono stati respinti tutti i ricorsi presentati, compreso quello del Nardò. Confermate, quindi, le indiscrezioni, tutte di stampo negativo, circolate con insistenza nel corso della frenetica giornata odierna. Si era paventato, ad esempio, che la collocazione in serie C2 della Fiorentina avrebbe comportato riflessi negativi sulla Cavese, un cui eventuale ripescaggio nel campionato di quarta serie avrebbe creato numerosi problemi legati, appunto, alla composizione dei gironi di C2. Purtroppo, l'amara sentenza della Caf non ha fatto altro che confermare i tristi presagi di questa giornata che resterà impressa a lungo nella mente degli sportivi, e non solo, metelliani. Mortificata da tale verdetto un'intera città, che ha vissuto questo giorno con grande trepidazione, nella speranza che potesse materializzarsi il "miracolo". Ed ora non resta da fare altro che rassegnarsi a tornare malinconicamente tra i dilettanti. Che siano state vicende "geopolitiche" o la grossolana ed imperdonabile superficialità (volendoci limitare a termini molto "leggeri") di alcuni dirigenti aquilotti a provocare il dramma sportivo di un'intera città, a questo punto conta davvero poco. Rimane un unico, pesantissimo, vergognoso dato di fatto: la Cavese è stata retrocessa in serie D. Appuntamento a domani per tutta la cronaca ed i commenti di quest'amara giornata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10786108
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...