Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine Maria regina

Date rapide

Oggi: 22 agosto

Ieri: 21 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoVarriale, digiuno per scaramanzia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Varriale, digiuno per scaramanzia

Inserito da Luigi Menghini (admin), giovedì 23 luglio 2009 00:00:00

Zero gol nel primo test, zero pure nel secondo, zero - è l’augurio - anche nel terzo, in programma sabato coi dilettanti del Gavorrano. Vincenzo Varriale proverà in tutti i modi a non segnare per una tradizione da rispettare: «Certo, se la palla mi capiterà proprio davanti alla porta, la butterò dentro». Questione di scaramanzia, che condiziona ogni buon napoletano doc. «Lo scorso anno mi sbloccai solo alla seconda di Coppa Italia. Per l’intera durata del ritiro non segnai nemmeno un gol, lo prendo come un presagio positivo. Metterei la firma per bloccarmi adesso e poi ripetermi magari con 14 reti in gare ufficiali».

Sui tabù ci marcia anche un po’ su il duttile Varriale: «E’ un modo per scherzare ed anche per non avvertire più di tanto la mancanza di gol. Per un attaccante è fondamentale andare a bersaglio anche se si tratta di impegni amichevoli». Il feeling con la porta arriverà, per il momento c’è quello con Lagnena, Rapino, Carbonaro e Dioneo (tutti come lui dalla Scafatese), quello subito instaurato coi nuovi compagni («In questo gruppo ci sono campioni d’umiltà: mi hanno subito fatto sentire a casa») e soprattutto quello instaurato con Maurizi: «Non sono tipo da retorica, dico le cose come stanno. Senza Maurizi non sarei qui a Cava a giocarmi l’occasione più importante della carriera. Sono sempre stato un attaccante richiestissimo in D ed il mister ha avuto coraggio nel tirarmi fuori da quel giro, comunque proficuo sotto il profilo economico. Mi ha portato in C2, trasformandomi in un altro calciatore».

Da prima punta ad esterno: «Due o tre anni fa gli avrei dato del matto ed invece Maurizi ha avuto un’intuizione geniale. Da quando gioco a sinistra sono migliorato tantissimo: certo, devo sacrificarmi di più, ma sono molto più collaborativo per la squadra, fornisco tanti assist e coi movimenti corali del 3-4-3 riesco anche a trovare spesso la via del gol». Alla Cavese ci è arrivato, però. in punta di piedi: «E’ la mia prima volta in questa categoria. La piazza è poi esigente ed ambiziosa e davanti ho calciatori di spessore come Tarantino, Schetter, Turienzo, Bernardo e Cruz. Devo fare solo una cosa: sudare e guadagnarmi la pagnotta».

Notiziario. Ripresa intensa dei lavori dopo il martedì di riposo. Ieri due sedute di allenamento: in mattinata ripetute sui mille metri e percorso di potenziamento muscolare, nel pomeriggio esercitazioni di pressing. Lavoro differenziato per Rapino, Bacchi, Bernardo e Cruz. Trattativa ben avviata, intanto, con il centrocampista Maiorano, svincolatosi dal Sorrento. In dirittura d’arrivo il terzino sinistro dell’Arezzo, Fabrizio Grillo, classe 87. In serata in ritiro è arrivato Lombardi: si farà un punto sulle operazioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Vincenzo Varriale Vincenzo Varriale

rank: 10256106

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...