Tu sei qui: Economia e TurismoVarriale-De Rosa, la "premiata ditta" tiene la Cavese in vetta
Inserito da (admin), lunedì 2 novembre 2015 00:00:00
Non una partita semplice per la Cavese, ma i biancoblù alla fine l’hanno vinta, conservando il primo posto. Varriale e De Rosa, sempre loro, gli autori delle due realizzazioni che sono valse il successo della capolista, che nelle partite giocate al “Lamberti” ha sempre vinto e tenuto la propria porta inviolata.
Contro un Roccella schierato con il 4-2-3-1, la Cavese trova molti spazi da sfruttare su tutte e due le fasce e si rende protagonista di un quarto d’ora giocato a buonissimo livello. Prima Sabatucci mette al centro un pallone sul quale Varriale arriva con un attimo di ritardo, poi è lo stesso Varriale, su cross di Ausiello, a mettere il pallone oltre la traversa ed ancora Tedesco di testa non inquadra la porta su traversone effettuato da De Rosa. I calabresi cercano di tenere palla avanti e collezionano calci d’angolo, ma tornano a subire una conclusione a ridosso del 20’, quando De Rosa cerca il tiro sul primo palo, con Mittica che mette in corner. L’occasione più nitida per i roccellesi al 31’ con Fiorino, servito a sinistra da Laaribi: il suo tiro è bloccato senza difficoltà da Conti. Doppia occasione per la Cavese con Ausiello, che per due volte tira in porta, ma Mittica respinge. Ad un minuto dall’intervallo è Varriale che si divora l’occasione: punizione battuta a sorpresa dalla Cavese ed il centravanti, dopo aver resistito alla carica di un avversario, calcia clamorosamente a lato.
Ad inizio ripresa i biancoblù fanno più fatica a trovare il bandolo della matassa e rischiano quando l’argentino Dorato non riesce nella deviazione vincente su assist di Criniti. Longo a questo punto decide di inserire D’Anna e di passare al 4-2-3-1: la mossa rende più pericolosi gli aquilotti. L’iniziativa è sempre dei metelliani, che alla mezz’ora del secondo tempo si procurano un calcio d’angolo, sugli sviluppi del quale la palla rimane in area di rigore del Roccella: Varriale tocca per ultimo per l’1-0. I minuti finali vedono la Cavese ancora in attacco e De Rosa su calcio di punizione al 43’ supera Mittica per il 2-0. Il Roccella nel finale con Minici coglie il palo interno.
Longo: «La nostra forza è lo spirito di gruppo»
La Cavese, pur non riuscendo a giocare in maniera continua per tutti e 90’, ha vinto contro il Roccella, senza peraltro concedere tante conclusioni agli avversari. L’allenatore aquilotto Emilio Longo è felice per Varriale, che ha segnato il suo 6° gol: «È un attaccante di razza, che rappresenta l’animo e lo spirito della Cavese. Forse all’inizio era stato sottovalutato il suo ingaggio, poteva essere considerato una seconda scelta, invece con i fatti sta dimostrando di valere tanto e sta mettendo al servizio della Cavese il suo cinismo. Lasciatemi anche dire che questa settimana avevo visto molto bene Antonio Del Sorbo. È un peccato non essere riuscito a farlo entrare, perché D’Ancora è dovuto uscire per motivi fisici ed ho dovuto inserire Petti. Del Sorbo meritava di entrare e festeggiare con i compagni perché si è impegnato allo spasimo, però le scelte sono state quelle».
Effettivamente era pronto Del Sorbo per entrare in campo, ma D’Ancora si è fermato a causa dei crampi e la sostituzione è stata cambiata. A chi chiede al mister del gesto di rammarico di Del Sorbo per non essere riuscito ad entrare in campo, Longo risponde: «Voleva entrare subito, avrebbe voluto segnare. Comunque, anche il fatto che ci siano giocatori che soffrono in panchina e vogliono entrare, è segno di spirito di gruppo. Con Del Sorbo non ci sono problemi. Le scelte al momento non lo vedono tra i titolari, ma sono convinto che alla lunga sarà protagonista».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10197105
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...