Tu sei qui: Economia e TurismoUna bella Nocerina sconfitta nel finale su rigore
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 27 agosto 2001 00:00:00
La Nocerina perde 3-2 a Taranto, ma fa bella figura. Forse in questo momento della stagione, sebbene ci fosse in palio la Coppa Italia di categoria, ci si può rallegrare più per il gioco che per un risultato che è abbastanza bugiardo. Il pareggio sarebbe stato l'epilogo più giusto per una gara equilibrata e gradevole nonostante il grande caldo. Ha fatto maggiore impressione, in verità, la Nocerina, che ha tenuto per una buona ora il campo con grande animo e velocità ed ha chiuso il primo tempo in vantaggio. Alla fine però, prima il pareggio e poi un calcio di rigore hanno siglato il sorpasso del Taranto, che è uscito alla distanza approfittando anche di un calo, logico, dei molossi. Punteggio deciso da gol fulminei (due nei primi 4' del primo tempo ed uno al 3' della ripresa), che hanno fotografato una gara che ha sempre vissuto emozioni. Gioca meglio la Nocerina nel primo tempo. La gara è vivace e parte subito forte, anche perché le due squadre ancora in via sperimentale cercano soprattutto di affinare la manovra e trovare nuove soluzioni senza esasperate attenzioni difensive. La Nocerina, più fresca quindi, passa subito. Al 3' azione in contropiede per i molossi. Giordano, sganciatosi dalle retrovie, si inserisce in area ed il suo tiro rimbalza davanti al portiere in tuffo e si infila. Al 4' subito il pareggio del Taranto. Gran tiro di Pastore dai venti metri e palla fortissima sotto la traversa. Ma la Nocerina gioca meglio, è più organizzata e costruisce le azioni migliori. La sua pressione è premiata al 21'. Su una respinta da calcio d'angolo la palla arriva a Giordano, che tira dai venti metri e fa doppietta. Prima che il tempo finisca Pilleddu (nella foto in basso) due volte, prima con un tiro dal limite, poi con un colpo di testa, sfiora il terzo gol. Nel secondo tempo ancora un gol flash. Al 3' punizione di Pastore, traversa, riprende Di Nardo che infila. Poi il Taranto ha più gioco. La gara sembra fissarsi sul pareggio. Un fallo al 39', però, di Langella su Puglisi provoca il rigore. Lo tira e lo segna Riganò, che fissa il 3-2.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10217102
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...