Tu sei qui: Economia e TurismoUna bella Nocerina sconfitta nel finale su rigore
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 27 agosto 2001 00:00:00
La Nocerina perde 3-2 a Taranto, ma fa bella figura. Forse in questo momento della stagione, sebbene ci fosse in palio la Coppa Italia di categoria, ci si può rallegrare più per il gioco che per un risultato che è abbastanza bugiardo. Il pareggio sarebbe stato l'epilogo più giusto per una gara equilibrata e gradevole nonostante il grande caldo. Ha fatto maggiore impressione, in verità, la Nocerina, che ha tenuto per una buona ora il campo con grande animo e velocità ed ha chiuso il primo tempo in vantaggio. Alla fine però, prima il pareggio e poi un calcio di rigore hanno siglato il sorpasso del Taranto, che è uscito alla distanza approfittando anche di un calo, logico, dei molossi. Punteggio deciso da gol fulminei (due nei primi 4' del primo tempo ed uno al 3' della ripresa), che hanno fotografato una gara che ha sempre vissuto emozioni. Gioca meglio la Nocerina nel primo tempo. La gara è vivace e parte subito forte, anche perché le due squadre ancora in via sperimentale cercano soprattutto di affinare la manovra e trovare nuove soluzioni senza esasperate attenzioni difensive. La Nocerina, più fresca quindi, passa subito. Al 3' azione in contropiede per i molossi. Giordano, sganciatosi dalle retrovie, si inserisce in area ed il suo tiro rimbalza davanti al portiere in tuffo e si infila. Al 4' subito il pareggio del Taranto. Gran tiro di Pastore dai venti metri e palla fortissima sotto la traversa. Ma la Nocerina gioca meglio, è più organizzata e costruisce le azioni migliori. La sua pressione è premiata al 21'. Su una respinta da calcio d'angolo la palla arriva a Giordano, che tira dai venti metri e fa doppietta. Prima che il tempo finisca Pilleddu (nella foto in basso) due volte, prima con un tiro dal limite, poi con un colpo di testa, sfiora il terzo gol. Nel secondo tempo ancora un gol flash. Al 3' punizione di Pastore, traversa, riprende Di Nardo che infila. Poi il Taranto ha più gioco. La gara sembra fissarsi sul pareggio. Un fallo al 39', però, di Langella su Puglisi provoca il rigore. Lo tira e lo segna Riganò, che fissa il 3-2.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10148100
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...