Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoUn punto all'esordio per la Cavese juniores

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Un punto all'esordio per la Cavese juniores

Inserito da (admin), martedì 18 settembre 2012 00:00:00

Termina 1-1 la partita d’esordio della Cavese nel Campionato Juniores Nazionale (gir. L). I giovani aquilotti, allenati da mister Pietro Matafora ed il suo staff, danno vita ad una gara avvincente sul campo del “Vezzuto-Marasco” di Monte di Procida, ospiti della Puteolana.

Il tecnico metelliano vara un 4-3-3 con Della Spada in porta, Fierro (capitano) e Capasso terzini, Criscuolo e Pisapia difensori centrali. A centrocampo agisce il trio composto dai due interni Pannullo e Montefusco ed il regista De Gregorio. In attacco De Caro, Desiderio e Orlando. Avvio positivo per gli aquilotti che tengono in mano il gioco muovendo bene palla al cospetto di un avversario ben messo in campo e che non concede spazi tra le linee e nei metri finali.

Il gol dei padroni di casa è una doccia fredda: Perillo raccoglie una respinta della difesa cavese e calcia dai 25 metri con la palla che centra il “sette”. La Cavese accusa il colpo in un primo momento ma continua a macinare gioco fino alla trequarti, con un paio di conclusioni dal limite di Montefusco, concedendo agli avversari solo qualche ripartenza e soffrendo solo su palla inattiva, con Della Spada pronto e attento.

Nella ripresa, mister Matafora lancia subito Sasà Russo al posto di un volenteroso Orlando. Il calciatore “sceso” dalla prima squadra mette da subito in mostra le proprie doti da funambolo e la Cavese mette pressione alla Puteolana. All’11', con una azione insistita, proprio Russo s’incunea in area di rigore e con un tocco di punta anticipa il portiere in uscita depositando in gol. La Cavese preme sull’acceleratore e colpisce due legni nel giro di pochi minuti: il primo su punizione, col tiro di Russo che colpisce traversa e poi linea, ma non entra; il secondo, con una “palombella” di De Gregorio che prova a sorprendere l’estremo difensore avversario.

Il finale è però vissuto in sofferenza, a causa dell’espulsione per doppia ammonizione del difensore centrale Criscuolo. La Cavese, in 10 per circa 20 minuti, il gol rischia sia di farlo che di subirlo ma il risultato alla fine non si schioda. Un pareggio giusto dal quale partire per una stagione lunga e difficile. Gli aquilotti, pur sentendo molto l’esordio, hanno mostrato grandi potenzialità individuali e di gioco.

Il Responsabile Comunicazione Davide Lamberti

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10485108

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...