Tu sei qui: Economia e TurismoUn neo dottore nel "motore" del Cava
Inserito da (admin), venerdì 27 aprile 2012 00:00:00
Il Città de la Cava concluderà al terzo posto in Eccellenza. Ma intanto la vittoria più importante l’ha ottenuta il centrocampista Rosario De Rosa nel suo percorso di studi. Ieri è stato proclamato dottore in Scienze Motorie all’Università Federico II di Napoli.
Classe 1986, l’infaticabile mediano ha conseguito la laurea discutendo ieri nel primo pomeriggio una tesi sulle nuove normative finanziarie del calcio. Relatore il prof. Massimo Valeri di Economia Aziendale.
«Nel mio lavoro ho parlato delle normative finanziarie nel calcio dagli anni ’90 ad oggi - afferma il neo dottore De Rosa - per arrivare al fair play finanziario ed a come si affronterà questa situazione. Inoltre, si parlava di come le società italiane e quelle europee gestiscono gli introiti: le italiane dipendono dalle entrate tv, le altre spesso si adoperano sulla gestione dello stadio, del merchandising e del vivaio».
Chi è stato il primo del Cava a farle gli auguri? «Sabatino Lordi. Anche lui è iscritto alla mia stessa facoltà, quindi non poteva mancare la sua chiamata». Sta già pensando a come sfruttare il titolo dopo il calcio giocato? «La laurea può portarti a pensare cosa fare dopo, non solo sul campo, ma anche in qualche Federazione. Sicuramente farò anche il biennio della Magistrale. Magari in futuro potrei sperare di dirigere un centro, cosa che potrebbe soddisfare le mie attitudini».
Torniamo al calcio giocato. Ai playoff troverete la Palmese. Avversaria dura? «Si è fatta valere, specie nel ritorno. Ma dopo la Palmese dovremo affrontare il Montecorvino ed eventualmente altre squadre che lotteranno per lo stesso obiettivo».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724108
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...