Tu sei qui: Economia e TurismoUn Napoli salva... Cavese
Inserito da (admin), martedì 4 novembre 2014 00:00:00
Se la Cavese a Pomigliano è riuscita a pareggiare 0-0, lo deve anche al suo portiere Andrea Napoli, che ha vanificato alcune occasioni create dagli avversari con parate efficaci. Il 20enne, che sta sostituendo alla grande Matteo Salsano, ha tenuto inviolata la propria porta sulle conclusioni di Suriano, Somma e Panico, ma non ci tiene a essere considerato “eroe”. «È una parola grossa - spiega Napoli - ci alleniamo tutta la settimana per farci trovare pronti, A Pomigliano ho avuto ancora un’occasione di mettermi alla prova ed è andata bene. È stato un punto d’oro».
La partita è cambiata dopo l’espulsione di Palumbo, perché il Pomigliano dopo ha attaccato di più. Ma qual è stata la parata più difficile? «Probabilmente quella su Suriano: mi aspettavo che avrebbe incrociato il tiro e mi è andata bene». Sarà difficile domenica prossima, dato che il Città di Brindisi ha come attaccanti Molinari e Croce. «Sì, penso sia necessario preparare bene la gara contro il Brindisi, allo stesso modo con cui abbiamo preparato quella di Pomigliano. Comunque siamo fiduciosi, perché stiamo bene e credo che offriremo ancora una buona prestazione».
Ieri mattina era in programma l’incontro tra la delegazione della Cavese e gli alunni della Scuola Media “Alfonso Balzico” per affrontare il tema del bullismo, nel corso del quale i giocatori hanno invitato i ragazzi a non emarginare mai i coetanei più timidi. Presenti Sorrentino, Manzo e Statella, il Presidente Giovanni Monorchio, il direttore tecnico Belotti ed il collaboratore Russo. Alcuni dei ragazzi hanno incoraggiato la squadra a centrare la promozione in Lega Pro e Monorchio ha risposto cautamente dicendo di guardare partita per partita e che, se non fosse possibile in questo campionato, ci si potrebbe provare nella prossima stagione.
La settimana di Cavese-Città di Brindisi, scontro playoff, comincerà oggi. Oltre all’attaccante Luigi Palumbo, sarà squalificato anche il difensore Alessandro Varchetta per cumulo di ammonizioni. Inoltre, è da capire se potrà esserci Claudio De Rosa, il quale era finito a terra mettendo male la caviglia dopo un fallo di un difensore del Pomigliano non sanzionato dall’arbitro. Il capitano è stato visitato e non risulterebbe nulla di grave, a parte il gonfiore.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10146105
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...