Tu sei qui: Economia e TurismoUn master per i manager dello sviluppo
Inserito da Il Denaro (admin), venerdì 11 gennaio 2002 00:00:00
Formare specialisti dello sviluppo nel settore del terziario avanzato: questo l'obiettivo della XIX edizione del Master di Sviluppo Economico sul Terziario Avanzato, organizzato dall'Istituto Guglielmo Tagliacarte. Il corso avrà inizio il giorno 11 marzo 2002 e si concluderà il 30 aprile 2003. I posti disponibili per la frequenza del Master, che si svolgerà a Roma, presso la sede dell'Istituto Gugliemo Tagliacarte, sono trentacinque. Il contributo dovuto dal partecipante per la frequenza del master 2002 ammonta a 7.500 Euro, più Iva. L'ammissione è subordinata al superamento di una selezione basata, oltre che sui titoli, sui risultati di una prova scritta e di una orale. La domanda di partecipazione può essere presentata entro il 28 gennaio 2002 (farà fede la data del timbro postale) e va inviata in carta semplice, conforme al modulo disponibile sul sito www.mastertagliacarne.it o presso le sedi territoriali delle Camere di Commercio, indirizzandola, esclusivamente con raccomandata con avviso di ricevimento, all'Istituto Guglielmo Tagliacarne, Via Appia Pignatelli n. 62 - 00178 Roma - Tel. (06) 780521.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109310108
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...