Tu sei qui: Economia e TurismoUn attaccante svela il segreto della difesa
Inserito da (admin), venerdì 3 aprile 2009 00:00:00
Si è conclusa con uno striminzito 2-0 l’amichevole di ieri a Palma Campania tra la Palmese e la Cavese. Ma in realtà l’unica finalità del test era quella di verificare le condizioni di alcuni elementi della rosa - Romeo, Anaclerio e Schetter - alle prese con piccole noie di vario tipo. Unico assente il centrocampista Scartozzi, sempre fermo per una lombosciatalgia. Per lui qualche seduta fisioterapica nel tentativo di risolvere il problema alla schiena. Tornando all’amichevole, il mattatore di giornata è stato il difensore Alessandro Farina, che ha realizzato una doppietta. Quasi a dimostrazione dell’importanza del pacchetto arretrato biancoblù. Domenica, infatti, era stato il rientrante Cipriani a siglare il gol vittoria contro il Gallipoli.
Il buon momento della difesa dei metelliani è peraltro confermato anche dai numeri. Nelle ultime 6 partite, la Cavese ha subìto soltanto 1 gol. Il segreto lo spiega Antonio Schetter: «Nelle ultime gare abbiamo subìto solo una rete, tra l’altro fatale, a dimostrazione che stiamo migliorando molto la fase difensiva. Grande merito va dato ai nostri due portieri, che si sono sempre fatti trovare pronti. Ci tengo poi a sottolineare la bravura dei nostri difensori, che pur in situazioni di emergenza hanno sempre assicurato solidità e sicurezza. Alcuni di loro, come Cipriani o Lacrimini, ma anche lo stesso Frezza, sono tornati in campo dopo diversi mesi e si sono subito dimostrati all’altezza. E guardate che non è mai facile rientrare dopo tanto tempo e riuscire subito a trovare le misure giuste. Naturalmente, come in ogni situazione favorevole, il merito va condiviso con tutta la squadra, perché se non subiamo molti gol vuol dire anche che gli attaccanti stanno dando una buona mano e che il centrocampo fa un filtro efficace. Insomma, stiamo facendo tutti davvero bene».
Basta scorrere i numeri delle ultime gare per rendersi conto del buon momento degli aquilotti, che nelle ultime 6 partite hanno centrato 5 vittorie, 4 consecutive, e rimediato una sola sconfitta. Ora, però, l’importante è cercare di sfruttare al meglio il momento e racimolare più punti possibili per centrare quanto prima i play off. «Per quanto ci riguarda - prosegue Schetter - non è ancora il momento di guardare la classifica. Ci sono altre 7 difficili partite che ci attendono e la nostra unica preoccupazione è quella di prepararci gara dopo gara. Andare oltre con l’immaginazione sarebbe deleterio e potrebbe portare a cali di concentrazione che in questo momento bisogna assolutamente evitare. Stiamo disputando un ottimo campionato, abbiamo raggiunto con largo anticipo la salvezza ed ora c’è la possibilità di centrare un obiettivo ancora più ambizioso. Per fare ciò, però, dovremo continuare a lavorare con l’abituale serenità e con la giusta determinazione, perché ci attengono gare molto difficili. A cominciare proprio da domenica a Potenza, dove ci attende una sfida molto ostica, ma sicuramente alla nostra portata. Sarà una bella battaglia, per raccogliere un buon risultato dovremo fare molta attenzione in fase difensiva e cercare di sfruttare al meglio le occasioni che sicuramente riusciremo a creare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10325108
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...