Tu sei qui: Economia e TurismoUltras Cavese, 2 maggio evento all'esterno della Curva Sud in ricordo di mister Vanacore
Inserito da (redazioneip), martedì 27 aprile 2021 15:25:13
Gli Ultras della Curva Sud "Catello Mari" sono pronti a sostenere la Cavese negli ultimi impegni di campionato. Due partite che non significheranno nulla per la classifica, in quanto la squadra di Cava de' Tirreni è già retrocessa in Serie D. Nonostante ciò, i tifosi sono pronti a continuare a dare il loro supporto morale alla squadra: «La nostra fede non retrocede. Il nostro cuore non ha padroni!», esordiscono in un comunicato.
«A chi è nato e cresciuto a pane e Cavese.
A chi mantiene sempre accesa la fiamma della passione, ostentando la stessa fierezza dei tempi gloriosi anche nei campi polverosi.
A chi tiene vivo ogni giorno lo spirito della giornata del Centenario e della Marcia dell'Appartenenza, creando attraverso la Cavese un legame profondo con la nostra amata terra.
A chi grazie ad essa rinsalda le proprie radici, in ogni parte del mondo.
A chi, in una vita e in un calcio dominato da sporchi interessi, tramanda da padre in figlio la storia, l'importanza, l'amore di cui è intrisa quella maglia dalle inconfondibili tinte blufoncé.
A chi grazie all'aggregazione generata dalla Cavese ha imparato ad andare Oltre, mostrando l'indole folle e ribelle del nostro popolo, nella vita non solo alla partita.
A chi ci guarda da lassù ma ha portato nella propria esistenza l'attaccamento ai nostri colori ed a questi valori, dimostrandoli in campo o sugli spalti, convinti che la loro anima sarà sempre presente al nostro fianco.
A chi ama la Cavese nel bene e nel male, un sentimento più importante di qualsiasi presidente, allenatore e calciatore.
A chi non sarà mai una sconfitta, una retrocessione o un fallimento ad oscurare il nostro credo.
A tutti noi è rivolto l'invito ad essere presenti in occasione dell'ultima partita».
L'appunto è fissato per domenica 2 maggio 2021, alle 18:30, all'esterno della curva Sud "Catello Mari". Occasione, per i tifosi, di «dimostrare ancora una volta tutta la carica della nostra fede, del nostro senso di appartenenza, della dignità e dell'orgoglio di essere Cavajuoli. Una risposta d'amore profonda in un mondo sempre più lontano da questi sentimenti».
Per l'evento è stata realizzata una t-shirt il cui ricavato sarà destinato nel ricordo del mister Antonio Vanacore, il vice allenatore della Cavese deceduto nelle settimane scorse a causa del Covid-19.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100410104
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...