Tu sei qui: Economia e TurismoUcraina, Coldiretti: «Sbloccati 1,2 mld per salvare le tavole Made in Italy»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 aprile 2022 09:24:01
"E' stato pubblicato il bando salva filiere Made in Italy, dalla pasta alla carne, dal latte all'olio, dalla frutta alla verdura, per utilizzare 1,2 miliardi negli investimenti nelle filiere Made in Italy come richiesto nella lettera appello della Coldiretti al premier Mario Draghi nel corso della mobilitazione degli agricoltori in tutta Italia". Lo rende noto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che il provvedimento del 22/4/22 attua il decreto "Definizione dei criteri, delle modalità e delle procedure per l'attuazione dei contratti di filiera previsti dal fondo complementare al Pnrr", pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.61.
Il cibo è diventato la prima ricchezza dell'Italia che vale oggi dal campo alla tavola - sottolinea Coldiretti - quasi un quarto del Pil nazionale ma svolge soprattutto una funzione insostituibile sul piano alimentare e sociale in un momento in cui 5,5 milioni di italiani in una condizione di povertà assoluta sui quali oggi pesa l'inflazione generata dalla guerra in ucraina che colpisce il carrello della spesa e mette a rischio alimentare quasi un italiano su 10 (9,4%).
"Il bando - afferma Prandini - permette alle nostre imprese di contare su finanziamenti importanti per costruire traiettorie di futuro in una fase incerta come quella che stiamo vivendo. Il modello dei contratti di filiera - precisa Prandini - consente di combattere la speculazione sui prezzi con una più equa distribuzione del valore lungo la filiera per tutelare i consumatori dall'aumento dell'inflazione ed il reddito degli agricoltori dalle pratiche sleali in una situazione in cui oggi più di 1 azienda agricola su 10 (11%) rischia di cessare l'attività ma ben circa 1/3 del totale nazionale (30%) si trova comunque costretta in questo momento a lavorare in una condizione di reddito negativo.
Si tratta di un altro risultato della mobilitazione della Coldiretti che insieme a Filiera Italia è da tempo al lavoro - continua Prandini - per presentare progetti operativi per utilizzare al meglio queste risorse, dalla zootecnia al vino, dal grano alla frutta secca, dall'olio all'ortofrutta fino ai fiori".
I contratti di filiera, partendo dalla produzione agricola, si sviluppano - spiega la Coldiretti - nei diversi segmenti della filiera agroalimentare con un contributo dello Stato concesso per diverse tipologie di investimenti con un volume da 4 a 50 milioni di euro destinati a produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, per la promozione e la pubblicità di prodotti di qualità certificata o biologici, ricerca e sperimentazione. Il bando appena pubblicato - conclude la Coldiretti - prevede soglie di aiuto più alte rispetto al passato, che possono arrivare anche fino al 100% ad esempio per la ricerca. Grande attenzione alla sostenibilità degli interventi proposti in linea con gli obiettivi del Pnrr.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Venerdì scorso, 26 maggio, la Provincia di Salerno ha firmato, con i Comuni di Bellizzi, Pontecagnano Faiano, Battipaglia, il Consorzio Aeroporto Salerno-Pontecagnano e la GE.S.A.C., un protocollo d'intesa per miglioramento della viabilità di accesso all'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. La riqualificazione...
Il Governo ha esteso al 31 dicembre il termine per completare le procedure legate ai fondi "Sblocca Italia". La nuova bozza del dl Enti, come riporta il quotidiano "La Città", prevede una proroga per la realizzazione degli adempimenti previsti dal decreto di finanziamento dell'aeroporto Salerno-Costa...
Saranno gli Sbandieratori Cavensi ad aprire la Fiera del Libro - "Un libro d'a...MARE" in programma dal 26 al 28 Maggio a Marina di Vietri sul Mare. Venerdì 26 maggio alle ore 11 è in programma, dopo l'inaugurazione della fiera, che sarà aperta dal sindaco di Vietri sul mare, Giovanni de Simone e dalla...
Grande successo per la nona edizione di HoReCoast, la fiera evento dedicata a professionisti ed operatori del mondo Ho.Re.Ca., svoltasi mercoledì 12 e giovedì 13 aprile 2023 presso la Stazione Marittima di Salerno. «Un risultato che va oltre le nostre più rosee aspettative - commenta Carlo De Luca, Presidente...
Si è svolto ieri, 14 aprile, presso la sede di rappresentanza della Camera di Commercio di Salerno. l'incontro "Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: workinprogress e timeline" dedicato allo stato di avanzamento dei lavori di ammodernamento dell'Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi. I lavori sono stati coordinati...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.