Tu sei qui: Economia e Turismo"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 11:08:30
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale e di accoglienza nei borghi, ideatore de "L'Albergo Diffuso", modello di ospitalità basato sul recupero dei centri storici cittadini, nonché fondatore e Presidente dell'Associazione Nazionale Alberghi Diffusi e dell'Associazione Nazionale Piccoli Musei.
L'evento, organizzato da "Dimegas e Luce", guidata dall'amministratrice delegata Nunzia Manuela Giordano, mira a promuovere il "Turismo delle Passioni" come strumento per valorizzare le unicità dei luoghi, favorire l'integrazione dei viaggiatori con il tessuto urbano e incentivare un turismo sostenibile ed esperienziale.Il seminario presenterà un paradigma nuovo e strategico, che va oltre il turismo tradizionale ed è basato sull'idea di soddisfare al meglio desideri ed interessi dei viaggiatori, animati non solo dalla voglia di visitare una destinazione, quanto piuttosto di vivere esperienze personalizzate che rispondano alle passioni individuali di ogni turista: dall'arte allo sport, dalla gastronomia al benessere. Esperienze immersive che guideranno gli stessi viaggiatori nella scelta di ogni singola meta.
Il professor Dall'Ara, secondo cui il "Turismo delle Passioni" si basa sulla qualità dell'esperienza vissuta più che sui numeri, racconterà questa innovativa visione fondata sulla potenzialità del territorio salernitano di attrarre visitatori non per soltanto la sua bellezza, quanto per la possibilità di offrire agli ospiti momenti unici e coinvolgenti. Grazie anche al ruolo cruciale recitato dalle comunità, che con le loro storie, competenze e tradizioni, rendono unico ogni luogo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106339108
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...