Tu sei qui: Economia e TurismoTrasferta di Aversa vietata a tifosi della Cavese
Inserito da (Redazione), giovedì 19 gennaio 2017 09:10:45
La Prefettura di Caserta ha reso noto che, per l'incontro di calcio Aversa Normanna-Cavese, in programma domenica 22 gennaio allo stadio "Augusto Bisceglia", sarà imposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Salerno.
La decisione, notificata nel pomeriggio di oggi, fa seguito alla determinazione numero 2 del 12 gennaio 2017 del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive (CASMS), relativa a un «elevato profilo di rischio che riveste l'incontro, determinato da quanto accaduto in occasione della gara dello scorso campionato». Quel giorno, 21 febbraio 2016, un folto gruppo di ultrà metelliani senza biglietto forzò il cordone creato dalle forze dell'ordine e ferì alcuni agenti, tra cui il dirigente del commissariato di Aversa, Paolo Iodice. I supporter ospiti, che usarono bastoni e lanciarono oggetti contundenti contro la polizia, riuscirono poi a raggiungere gli spalti mischiandosi agli altri fan della Cavese muniti di tagliando. Dopo la partita - conclusasi 1 a 1 - i tifosi ospiti furono raccolti e scortati all'esterno dello stadio e identificati dalla Polizia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104412101
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...