Tu sei qui: Economia e TurismoTranfa-gol, il Cava alla finale playoff
Inserito da (admin), lunedì 14 maggio 2012 00:00:00
Sconfiggere la Palmese non era affatto facile, ma il Città de la Cava dopo 120 minuti di battaglia ci è riuscito. Sospinti dai propri tifosi, i biancoblù si sono qualificati alla finale regionale in casa del Montecorvino Campagna, al termine di un confronto durissimo e condizionato dalla direzione arbitrale. Alla fine è stato Tranfa, sempre decisivo nelle ultime partite del Cava, a risolvere la sfida. Aveva preparato tutto mister Gennaro Monaco, uno che di fase di non possesso se ne intende, schierando un difensore, Giordano, a centrocampo davanti a Scognamiglio sulla destra per limitare Claudio De Rosa. Anche Pietropinto, schierando Lordi in mediana al posto di Piccirillo, aveva immesso più potenza fisica.
Le due squadre si sono temute reciprocamente nei primi 45 minuti di gioco. C’è stato un episodio dubbio in area metelliana dopo un quarto d’ora scarso di gioco: Calabrese ha rischiato, andando a chiudere in ritardo su Montoro, e l’arbitro per fortuna dei padroni di casa ha ammonito l’attaccante palmese. Il Cava non è riuscito a tirare in porta e le cose sembravano mettersi male per i biancoblù quando al primo minuto di recupero Calabrese ha colpito inavvertitamente Palmieri con una gomitata: cartellino rosso per il fallo di reazione dopo la prima trattenuta dell’attaccante e conseguenti improperi dei tifosi cavesi verso l’arbitro milanese.
Nella ripresa si è visto Lordi arretrato in difesa per il Città de la Cava. L’unico pericolo la squadra di Pietropinto lo ha corso al 5’, quando Montoro su calcio d’angolo di Di Luccio ha costretto Adinolfi ad una gran parata. Pochi minuti prima mister Pietropinto era stato espulso da un severissimo arbitro Dalla Palma. Allora la squadra metelliana si è compattata ed ha avuto anche la forza di crearsi due palle gol: al 15’ Manzi ha colpito la traversa su calcio d’angolo ed al 25’, su un calcio di punizione, lo stesso Manzi ha infilato in gol, ma in posizione di fuorigioco. La situazione si è rimessa in parità numerica al 29’, quando Montoro sul contrasto di Moccia si è lasciato cadere, andando a prendere la seconda ammonizione.
La partita si è così protratta fino ai tempi supplementari. Benché Monaco abbia fatto ricorso a tutti i giocatori offensivi che aveva a disposizione, la Palmese non è riuscita a battere la difesa del Cava e nel momento culminante ha ceduto: al 5’ del secondo supplementare Tranfa, ben servito dal trascinatore Claudio De Rosa, ha difeso ripetutamente palla dall’attacco di Angieri nell’area della Palmese, fin quando non si è liberato lo spazio per battere di destro il portiere rossonero Carezza. Sull’1-0 il Cava ha legittimato anche la propria superiorità con un tiro del neo entrato Piccirillo, che ha costretto il portiere a rifugiarsi in angolo. Alla fine l’esplosione di gioia, in campo e sugli spalti.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10224103
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...