Ultimo aggiornamento 13 ore fa B. Vergine Maria regina

Date rapide

Oggi: 22 agosto

Ieri: 21 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoTim Cup, sconfitta la "Cavese 2"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Tim Cup, sconfitta la "Cavese 2"

Inserito da Marco Mattiello (admin), lunedì 9 agosto 2010 00:00:00

Eccola qua, sono venuti a vedere l’effetto che fa, non pochi e sicuramente buoni spettatori, persino interessati. Come De Marinis, ex Nocerina, magari propenso di nuovo al discorso societario ancora in cantiere, roba da considerare invece già certa per l’ex Benevento che risponde al cognome di Spatola, al centro delle attenzioni della tribuna.

Marco Rossi, pur avendo a che fare con una squadra incompleta assai e giovane tanto, interpreta la partita a modo suo. Col modulo preferito, stando sempre alzato, guardando in continuazione l’orologio (si potrebbe aggiungere, non vedendo l’ora di fare sul serio e con una squadra al completo). Una panca più in là, Enzo Torrente, il cetarese che da calciatore ha raggiunto il top e che da mister ha ben iniziato, vincendo il campionato di Seconda Divisione col ricco e giovane Gubbio. Prologo con la Cavese dei prossimi contratti, capitanati da Alfano, a far giro di campo in borghese per poi sedersi in tribuna.

Boisfer alza la mira con tiro centrale. Mordono i ragazzini di casa, col Citro romano in evidenza, la difesa verdissima che più o meno tiene, Bacchiocchi e Schetter a far sentire il “qualcosa in più”. Iniziativa ospite, a ritmo non trascendentale. Al 16’ ci riprova Boisfer, approfittando della fuga di Testardi: para Pane. Risponde Schetter: sorta di pallonetto ravvicinato, ma errato, dopo imbarazzo dei centrali ed apertura profonda di Bacchiocchi. Azione Bartolucci-Gomez: pronto Pane. Quasi gol al 24’: punizione di Carbonaro, stacca alla grande D’Orsi, di poco alto. Lamanna calcola male il rimbalzo su lancio lungo da retrovia: è un brivido. La grinta di Rossi rende la truppa in grado di scrollarsi l’iniziale predominio territoriale umbro: iniezione di personalità a distanza breve.

8 minuti della ripresa, da fermo sblocca il Gubbio. Ingenuo La Ragione col fallo. Capitan Sandreani con la punizione dal limite uccella Pane, nell’occasione non irreprensibile. Fallaccio e rosso diretto per Borghese, che in divisa prende netto Schetter in fuga. Illusione: Gubbio passa e chiude in contropiede, fila via una bellezza Donnarumma, serve il solitario Gomez, che tentenna persino, consentendo quasi il miracolo a Pane e difensori: s’insacca, infine, il pallone. Quando i minuti trascorrono, vien fuori la differenza del momento, copione scontato, ma alla Cavese assai giovane va l’onore delle armi con tanto d’applauso.

Era solo per augurarle buon viaggio l’assaggio di Coppa, come da striscione di curva. Molto accadrà ed in quel molto c’è parecchio di societario da mettere ancora a registro. Insomma, la sconfitta era stata messa quasi in preventivo. Ora si attende che i nuovi promessi possano essere a disposizione dell’allenatore per lavorare al meglio in vista dell’inizio del campionato.

Maglione: «Sarà un anno difficile, ma che potrebbe riservare molte sorprese»

E’ lui il protagonista principale: l’avvocato del Vomero prestato al calcio e dal calcio mai più resistito. Capace di dire tutto ed il contrario di tutto: Francesco Maglione, assoluto protagonista dovunque e comunque. Direttore generale di una Cavese che dovrà presentarsi al via di un difficile campionato con andatura ed attrezzatura diversa dall’attuale. Contro il Gubbio, un solo “maglioniano” in campo, il ragazzino Enrico Citro, preso dalla Roma.

Nel dopo partita, l’avvocato per taccuini e telecamere: «Il mio lavoro comincia in salita, si parte da zero - sottolinea Maglione - chi mi ha voluto a Cava sa che in queste condizioni c’è bisogno probabilmente di un uomo di calcio, che prenda le redini non del comando, ma direi del decisionismo che serve. Le prime cose da fare? Attrezzare l’organico partendo dai ragazzi che sono stati in ritiro, aggiungere qualcosa, risolvere qualche sostituzione rimasta in sospeso, dare a Marco Rossi ed al gruppo la possibilità di lavorare in tranquillità, cioè tentando di risolvergli i problemi giornalieri riguardanti allenamenti, strutture, sostegno della società. Sarà un anno difficile ma nelle difficoltà, magari con un pizzico di competenza ed una mano dall’ambiente, può nascere qualcosa di sorprendente».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10856104

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...