Tu sei qui: Economia e TurismoTeam Despar, Cerminara soddisfatto
Inserito da L'addetto stampa Claudia Ferrara (admin), mercoledì 9 agosto 2006 00:00:00
Dopo tre settimane di lavoro al "Mary Rosy" di Pontecagnano, Rosario Cerminara, direttore tecnico del Team Despar Campania, traccia un primo bilancio: «Sono stati giorni intensi di lavoro e sono soddisfatto per l'impegno e la professionalità mostrati da tutti i calciatori presenti al raduno. Nonostante la preoccupazione per la mancanza di un contratto, ognuno di loro ha svolto l'allenamento quotidiano con il sorriso sulle labbra. Il clima all'interno della "squadra" è buono e questo è merito anche dei miei collaboratori. Apicella, Califano, Barrella ed Olivieri riescono a far allenare i ragazzi senza stressarli!».
Nei giorni scorsi, il Team Despar ha disputato anche le prime amichevoli ufficiali. Dopo il 5-0 rimediato dalla forte Scafatese, i ragazzi di Cerminara si sono rifatti due giorni fa a Sturno, battendo di misura (1-0) l'Ebolitana (serie D) con una rete di Ferullo nella ripresa. Il giudizio di Cerminara è anche in questo caso positivo: «Si sono viste cose buone ed altre meno buone, ma questo è normale per un team che lavora poco sul piano tattico. La Scafatese si è dimostrato avversario di grande qualità ed il risultato finale lo ha ampiamente dimostrato. Con l'Ebolitana, invece, è andata decisamente meglio».
Domani sera, il Team Despar Campania disputerà ancora un test al "Campo Italia" di Sapri (ore 20), contro la locale formazione. Sabato, al "Woitjla" di Nocera Superiore, affronterà invece lo Sporting Baia (ore 17). Domenica 13 agosto saranno addirittura due le amichevoli ed entrambe alle 17. Il gruppo, composto attualmente da 40 unità, si dividerà in due parti. 20 atleti partiranno alla volta di Ricigliano, dove si cimenteranno contro la locale formazione, che disputerà il prossimo torneo di Eccellenza lucana. Gli altri, invece, si trasferiranno al "San Francesco" di Nocera Inferiore, dove terranno a battesimo la nuova Nocerina di Raffaele Sergio.
Ieri mattina, Cerminara ha raggiunto l'accordo con il Team Manager dei molossi Peppe Prete. «E' un'amichevole che porta bene - chiosa il tecnico di origini calabrese - visto che lo scorso anno tenemmo a battesimo la squadra di Chiancone pareggiando 1-1 (ndr, gol di Landini per i disoccupati e di Mazzeo per la Nocerina)». Oggi, intanto, nuovo arrivo al "Mary Rosy": al gruppo si unirà il centrocampista, classe 1986, Andrea Alfieri, lo scorso anno al Baronissi (Eccellenza).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10788109
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...