Tu sei qui: Economia e Turismo"Team Campania" per i calciatori senza contratto
Inserito da Nunzio Siani (admin), giovedì 21 luglio 2005 00:00:00
Presentato ieri mattina, presso la Sala "Marcello Torre" di Palazzo Sant'Agostino (Provincia di Salerno), il progetto "Team Campania - Centrale del Latte di Salerno", che consentirà ai calciatori campani senza contratto di poter svolgere per 45 giorni un ritiro in piena regola e farsi trovare pronti per la "sfida" del rientro nel calcio professionistico e semi-professionistico. Alla presentazione sono intervenuti il presidente dell'Associazione Team Calcio Italia, Rosario Cerminara, il direttore generale della Centrale del Latte di Salerno, dott. Giorgio Criscuolo, il consigliere provinciale Giuseppe Foscari e l'assessore provinciale allo sport, Marco Pecoraro Scanio, ex centrocampista di Salernitana e Genoa, che ha mostrato grande entusiasmo per il progetto, patrocinato dalla Provincia di Salerno. «Sono convinto che fra qualche settimana - ha dichiarato Pecoraro Scanio - si potrà parlare del progetto "Team Campania - Centrale del Latte di Salerno" come un trampolino di lancio per i giovani atleti che vi aderiranno, ma anche un buon viatico per i calciatori più esperti, per reinserirsi in tempi brevi nel panorama agonistico». Il progetto è stato ideato da Rosario Cerminara, ex calciatore di Ischia, Taranto, Baracca Lugo, Tivoli e Cavese (fu uno dei protagonisti della grande cavalcata dei metelliani in Serie D, con Mario Somma in panchina). La sede del romitaggio estivo è stata stabilita presso l'Area Sportiva "Mary Rosy" di Pontecagnano (Sa), dove gli allenamenti si svolgeranno sotto la guida di un attento e preparato staff tecnico. Gli allenatori saranno Gerardo Grottola, ex tecnico della compagine Berretti della Cavese, e Raffaele Barrella (un passato da calciatore con le maglie di Nocerina, Torres, Casarano). Il preparatore atletico sarà il prof. PierGiuseppe Apicella (ex Juve Stabia, Giulianova e Salernitana). Salvatore Olivieri, invece, si occuperà della specifica preparazione dei portieri. La preparazione si svolgerà dal 25 luglio al 7 settembre. In questo lungo periodo di allenamenti, il Team Campania affronterà varie amichevoli con compagini di Serie C, D ed Eccellenza. Prevista anche un'amichevole di lusso con una formazione di serie A.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10588108
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...