Tu sei qui: Economia e TurismoTaranto-Cavese, operazione tranquillità
Inserito da (admin), martedì 12 settembre 2006 00:00:00
L'inizio della nuova stagione aquilotta, quella del ritorno in C1 dopo ben 20 anni di assenza, è stato segnato da due trasferte insidiosissime. Sul piano tecnico e su quello dell'ordine pubblico. A Foggia è andata bene sul secondo fronte, molto meno su quello del risultato sul campo, per una sconfitta immeritata. Domenica prossima alla Cavese toccherà affrontare il Taranto nella tana degli ionici. Ed è già scattata l'operazione trasferta tranquilla. Messa in tutta fretta in cassaforte la vittoria casalinga sul Lanciano ed archiviata la sbornia di emozioni positive di cui sono stati protagonisti gli sportivi aquilotti, si è voltato subito pagina. Lavorare alla preparazione della trasferta dello "Jacovone" di Taranto è un imperativo categorico per la dirigenza biancoblù e per l'Amministrazione comunale metelliana. Domenica con l'operazione sorriso si è dato il via ad una nuova politica dell'accoglienza delle tifoserie ospiti. Si prova a seminare amicizia e sorrisi per poi raccoglierne i frutti al ritorno.
Il sindaco Luigi Gravagnuolo fa un passo in avanti. Ed annuncia di voler seguire i propri concittadini sportivi che andranno domenica prossima a Taranto. E lo farà seguendoli passo dopo passo. «Sarò con loro a Taranto in curva e mi ci recherò con uno dei pullman organizzati. Andrò lì - dichiara il primo cittadino - perché mi fa piacere vedere calcio, specie quando è un bel calcio qual è quello della Cavese di Campilongo. Voglio stare vicino alla società, alla squadra, ai tifosi in questa trasferta difficile. Infine perché sono convinto che la squadra, i tifosi, la città tutta usciranno a testa alta da questa sfida che deve restare solo nell'ambito sportivo». Per spianare la strada il sindaco Gravagnuolo ha già avviato anche contatti con l'Amministrazione comunale di Taranto. «Ho telefonato al commissario prefettizio del Comune di Taranto e alle locali forze dell'ordine. Nelle prossime ore proverò a parlare anche con il Taranto calcio e il suo presidente Blasi perché l'organizzazione logistica e il presidio della sicurezza allo stadio siano all'altezza delle aspettative».
La società della Cavese ha avanzato la richiesta di mille biglietti al Taranto e, come il primo cittadino Gravagnuolo, prova a lanciare un forte appello ai propri tifosi per vivere una grande giornata di sport e di civiltà a Taranto. «Ci stiamo godendo in queste ore - ricorda il presidente Fariello - le gioie della vittoria sul Lanciano e quelle per la grande festa che ha visto protagonista il nostro Antonio Schetter, convolato a nozze. Ma non possiamo non pensare all'incontro allo "Jacovone" di Taranto, un test importantissimo per tutto il nostro progetto futuro. Sia sul piano puramente sportivo, sia su quello civile. I nostri ragazzi, se riusciranno a fare risultato, confermeranno il loro valore. I nostri tifosi animeranno le gradinate dello "Jacovone" con i loro cori ed i colori degli striscioni e delle bandiere biancoblù. Che ci sia al loro fianco il nostro primo cittadino mi fa molto piacere e mi autorizza a dire che sarà un fortissimo deterrente per eventuali situazioni di violenza da ambo i fronti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10155105
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...