Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoStellone resta al Napoli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Stellone resta al Napoli

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 29 gennaio 2003 00:00:00

Stellone (nella foto) non lascia il Napoli. È quanto emerso dopo la visita medica cui è stato sottoposto Mascara dai dottori Russo e Violante, alla clinica "Maria Rosaria" a Pompei, e dopo il comunicato emesso dal Napoli: «La trattativa con il Palermo per Stellone è saltata, perché uno dei calciatori inseriti nell'operazione, Mascara, non ha la possibilità di essere impiegato immediatamente. Il calciatore è stato sottoposto dal nostro staff sanitario a visita medica. Per una questione di privacy, non riveliamo la diagnosi, ma possiamo dire che non esiste un problema serio. Esiste solo il problema che le sue condizioni non gli consentono di essere utilizzato sin dalla prossima partita». Stellone, dunque, resterà a giocare nel Napoli. Non va, però, trascurato un aspetto. Altri club, sino ad ieri, non avevano chiesto Stellone al Napoli perché sapevano dell'avanzata trattativa con il Palermo. Da oggi, però, nulla vieta che un altro club possa contattare Perinetti per l'attaccante. «Per ora, non ho ricevuto offerte. Noi siamo felicissimi che Stellone sia rimasto con noi. Lo è anche Scoglio, che può disporre di un attaccante tra i più forti», osserva il direttore sportivo. Quando gli si fa notare che Naldi viene così a perdere almeno quattro miliardi delle vecchie lire, Perinetti (nella foto al centro) obietta: «Per il presidente non è un problema. Se non lo è per lui, non lo è per Scoglio e non lo è per i nostri tifosi». Non è da escludere che, a fine stagione, Naldi proponga a Stellone di sedersi e di parlare di rinnovo del contratto, in scadenza nel 2004. Come non è da escludere che lo stesso Palermo possa tornare alla carica con un'offerta diversa: Marasco, un altro attaccante, magari da prelevare da un altro club, e soldi. Zamparini non è il tipo che si arrende facilmente. Il Napoli pensa anche di poter avere Marasco al di là del modo brusco in cui si è chiusa la trattativa-Stellone. Da stamane, Perinetti ed il segretario Vallefuoco sono a Milano. Per essere presente alla "definizione" del caso-Stellone, il diesse ha rinviato di 24 ore il suo arrivo al calciomercato. In agenda è già programmato un appuntamento con De Poli del Genoa. Entrambe le società non navigano nell'oro. I liguri sembra stiano ancora peggio dei partenopei. Tra i due club, quindi, non sono da escludere trasferimenti. Il Napoli può mettere sul tavolo della trattativa i contratti di vari calciatori: Storari, Bonomi, Saber, Sesa, Montezine, Cristiano. Quest'ultimo, se non dovesse essere ceduto, sarebbe il primo candidato alla sostituzione di Vidigal (nella foto in basso), che è stato squalificato per domenica prossima. Sempre per Cristiano, va registrato anche l'interessamento dell'Ascoli e del Vicenza. Con il club veneto è stato ipotizzato uno scambio con il centrocampista Bernardini, una vecchia conoscenza di Perinetti. Dicevamo delle possibili trattative con il Genoa. La società ligure, che sta vivendo un bruttissimo periodo, soprattutto a livello finanziario, ha deciso di mettere sul mercato almeno due delle sue pedine: il centrocampista rumeno Paul Costantin Codrea ed il difensore Simone Giacchetta. Quest'ultimo, nato ad Ancona, è una vecchia conoscenza dei tifosi del Napoli: molti lo ricorderanno quando esordì, da attaccante, nel Napoli di Maradona. Era la stagione 1988-89: il suo debutto, con gol, in Napoli-Atalanta 1-0. Tre presenze e quella rete. Poi, un lungo girovagare e la sua metamorfosi tecnico-tattica: Taranto, Reggina (nove campionati), Genoa. Giacchetta è in scadenza di contratto, ma il Napoli, prima di ingaggiarlo, dovrà liberarsi di almeno un difensore. Ora ne ha cinque in organico: Baldini, Savino, D'Angelo, Troise e Stendardo. Per Codrea, invece, il Genoa spara ancora troppo alto per quelle che sono le possibilità del Napoli, nonostante l'inserimento di Bonomi nella trattativa. Più semplice sarebbe arrivare a Giacchetta. Infine, nonostante la permanenza quasi certa di Stellone, Scoglio non ha perso la speranza di avere Montaño, il colombiano che l'allenatore è certo di recuperare sia nel fisico che nel morale. Sarà il «colpo» del 31 gennaio?

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10516109

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...