Tu sei qui: Economia e TurismoStadio, la Cavese vuole la gestione
Inserito da (admin), giovedì 2 febbraio 2006 00:00:00
La Cavese Calcio rilancia e chiede al Comune la gestione dello stadio "Simonetta Lamberti". Nell'incontro di lunedì pomeriggio tra la delegazione della Cavese ed i vertici del Comune, si è parlato non solo delle condizioni del manto erboso, che la società aquilotta ritiene in pessime condizioni e causa del trasferimento a Mugnano del Cardinale della squadra, ma anche della possibilità di una gestione totale dell'impianto, che ha bisogno urgente di una ristrutturazione completa. Dagli spogliatoi alla sala stampa, praticamente inesistente, fino all'adeguamento alle nuove norme sulla sicurezza dettate da Ministero e Lega.
Ma soprattutto, secondo mister Campilongo, la squadra deve poter prendere le giuste "misure". «Abbiamo bisogno di fare allenamento sul nostro campo per non trovarci in difficoltà soprattutto su punizioni e calci d'angolo, visto che i giocatori sono abituati ad allenarsi su un campo di dimensioni ridotte». Sasà Campilongo, al termine della gara interna di domenica scorsa, si è fatto sentire di nuovo.
Il Comune non è contrario ad affidare la gestione dell'intera struttura alla Cavese, ma le difficoltà risiedono nel trovare le giuste modalità per arrivare alla stipula della convenzione di un bene pubblico. Da una parte il Comune si scrollerebbe della gestione onerosa di un impianto ormai obsoleto, ma dall'altra c'è da salvaguardare un patrimonio pubblico, utilizzato anche da altre associazioni e da uffici comunali. Per trovare la strada giusta si stanno consultando convenzioni di analoghe operazioni in altre città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10925100
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...