Tu sei qui: Economia e TurismoSpatola-Maglione, feeling confermato
Inserito da (admin), giovedì 3 febbraio 2011 00:00:00
Giuseppe Spatola condivide in pieno quello che ha detto martedì il dg Maglione a difesa della reciproca stima esistente tra i due. Il patron della Cavese ha creduto opportuno diramare ieri pomeriggio un comunicato stampa nel quale parla anche della situazione del settore giovanile, che dovrà servire da “serbatoio” per il futuro.
«Qualsiasi operazione o decisione del dg - si legge nel comunicato di Spatola - è sempre il risultato finale di un confronto sereno e schietto tra le massime cariche dirigenziali della Cavese. Pertanto ritengo del tutto fuorvianti ed assolutamente infondate alcune “voci” che vorrebbero lasciare supporre una prevaricazione nei rapporti tra me ed il dg Maglione. Al contempo colgo l’occasione per comunicare agli organi di informazione che presso l’Holiday Inn di Cava de’ Tirreni, c’è stato un incontro tra me ed il responsabile del settore giovanile della Cavese, Massimiliano Santoriello, per analizzare la situazione del nostro vivaio ed esaminare a fondo le problematiche che hanno portato alle dimissioni dell’allenatore della Berretti. In tale occasione ho ribadito chiaramente al responsabile del nostro settore giovanile di seguire scrupolosamente le direttive impartite dalla società ad inizio anno e proseguire positivamente il lavoro sul vivaio».
Si avvicina, intanto, la trasferta a Terni. Rispetto alla partita scorsa con il Gela occorre una Cavese bilanciata, equilibrata, insomma più ragionata in confronto a quella che si è vista nella parte finale della sfida con i siciliani. Su come la Cavese dovrà giocare in casa della Ternana si esprime il mediano Gianluca Bacchiocchi, che a dispetto dei suoi 24 anni non ancora compiuti dimostra, nelle sue parole, grande maturità. «La Ternana è una squadra di ottimo livello e non merita nemmeno i punti che ha - commenta Bacchiocchi - Dobbiamo andare lì come abbiamo sempre fatto, per cercare di vincere la partita, ben sapendo che loro sono una buona squadra».
Mentalmente qualcosa bisogna recuperarla, specialmente se si crea meno dell’avversario. «Secondo me, in partite in cui magari giochiamo male, come è stata ad esempio quella contro il Gela, nel momento in cui si segna il gol del vantaggio, bisogna difenderlo e portare a casa i tre punti. Forse non siamo ancora riusciti a dimostrare la maturità, l’intelligenza e la furbizia giuste». La Cavese, a dispetto dei 7 punti di penalizzazione, avrebbe potuto fare meglio lo stesso, secondo Bacchiocchi. «Se giochiamo come abbiamo fatto contro il Gela, non ci salveremo mai. I 7 punti sono già una zavorra, ma il campionato è ancora aperto».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10924101
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...