Tu sei qui: Economia e TurismoSorrentino parla del suo futuro: «Non è ancora il momento di ritirarmi»
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 aprile 2018 08:41:37
«Non mi ritiro». Stefano Sorrentino lo ha ribadito al magazine 'Mondo Chievo', rivelando di avere ancora tanta voglia di giocare.
Nato a Cava de' Tirreni nel 1979 e figlio d'arte (il padre Roberto fece tutte le categorie da professionista fino ad approdare nella massima serie con la maglia del Bologna), Sorrentino muove i primi passi nel mondo del calcio nelle giovanili della Lazio. Tra le tappe più importanti della sua carriera ci sono Juventus, Torino, Aek Atene, Palermo e Chievo, dove indubbiamente è riuscito a trovare la sua dimensione migliore.
«Non sono un Highlander.- ha dichiarato Sorrentino - Ho cura di me stesso fin nei minimi particolari.Finché fisico e testa me lo permetteranno sarò contento di fare la mia parte fra i pali. Devo ringraziare il Chievo e posso ancora giocare ad alti livelli, ai compagni e allo staff tecnico. Per adesso non penso a ritirarmi».
Con la maglia gialloblù il portiere si è fatto conoscere come "para-rigori". Con il "no" alla conclusione dal dischetto di Mertens durante Napoli-Chievo (2-1), Sorrentino ha respinto tre degli ultimi quattro rigori fischiati contro i clivensi in campionato. Prima di Mertens, infatti, erano stati neutralizzati il centrocampista del Milan Franck Kessié nella vittoria rossonera per 3-2 di domenica 18 marzo e l'attaccante del Torino Andrea Belotti nella sfida terminata 1-1 lo scorso 19 novembre. In mezzo è riuscito a segnare a Sorrentino solo Fabio Quagliarella della Sampdoria, nella gara giocata sabato Santo e vinta 2-1 dal Chievo.
Con tre rigori parati nell'attuale stagione di Serie A, Sorrentino è il miglior para-rigori del campionato insieme a Emiliano Viviano della Sampdoria. Nella classifica dei migliori para-rigori di sempre in Serie A, guidata da Gianluca Pagliuca a quota 31, Sorrentino è ora sesto insieme a Luigi Turci e Massimo Taibi con 16 salvataggi.
Il Chievo dovrà fare affidamento sulle qualità del suo portiere per questo finale di campionato. I veneti, infatti, dopo la sconfitta contro il Napoli, sono a quota 29 punti con il Cagliari, ma con appena due punti di vantaggio sulla coppia formata da Crotone e Spal.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10588105
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...