Tu sei qui: Economia e Turismo"Solo" una multa, salvo il "Lamberti"
Inserito da (admin), giovedì 23 gennaio 2014 00:00:00
Lo scontro playoff Cavese-Torrecuso potrà essere disputato regolarmente a porte aperte. Il giudice sportivo ha sanzionato la società metelliana con la sola multa (1.200 euro) per il comportamento a Pomigliano dei propri tifosi, i quali in segno di protesta avevano buttato a gioco fermo i fumogeni in campo. È andata bene, dunque, alla Cavese. Ad ogni modo lo stadio “Lamberti” resta diffidato ed ulteriori eccessi durante le partite degli aquilotti non saranno consentiti.
Sono ben 6, intanto, i diffidati della Cavese e questo è un dato che inevitabilmente può influire sulle scelte future dell’allenatore. A Rinaldi, Russo, Renna e Lordi si sono aggiunti Manzi e Contino, praticamente due titolari inamovibili. Contro il Torrecuso sarà fondamentale riuscire a mantenere un certo equilibrio tattico in campo, più o meno simile a quello mostrato nelle ultime occasioni, e non peccare di presunzione.
Intanto, continua a svolgere terapie l’attaccante Pisani, per il quale ci sono poche possibilità di un ritorno a disposizione già domenica, mentre capitan De Rosa sta riprendendo bene e potrebbe rientrare almeno tra i convocati. Potrebbe tornare utile, inoltre, il classe 1995 Trisbalto.
Dovrebbe tornare già oggi alla base l’attaccante classe 1997 Luciano, reduce dallo stage svolto con la selezione di categoria: il tecnico Gentilini valuterà se convocarlo per il trofeo “Beppe Viola”, in programma il prossimo mese. Claudio De Rosa, Sabatino Lordi e Ciro Manzi, infine, sono stati ammessi al corso di allenatore Uefa B.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10285104
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...