Tu sei qui: Economia e Turismo"Sogno Cavese", primi passi verso l'azionariato popolare
Inserito da Sogno Cavese (admin), giovedì 22 aprile 2010 00:00:00
Venerdì 16 aprile, presso i locali del Centro Anziani di Viale Crispi, si è tenuto un incontro informale tra alcune “anime” del tifo Cavese.
Voluto fortemente dagli stessi tifosi, l’incontro è nato dall’esigenza di effettuare una valutazione preliminare sull’ipotesi di una partecipazione attiva dei tifosi nella Cavese Calcio.
L’iniziativa dovrà necessariamente coinvolgere tutte le componenti cittadine, accomunate dall’amore per la casacca blufoncè: istituzioni, imprenditori, dirigenti, giornalisti, professionisti, pensionati, studenti, operai, normali cittadini quindi, ma principalmente tifosi.
Pur riscontrando un favorevole consenso alla proposta di costituire un’associazione in tal senso, prendiamo atto che tra i presenti all’incontro è prevalsa la preoccupazione per le sorti dell’attuale compagine societaria.
In considerazione della difficile situazione di una delle principali aziende cittadine, che vede irrimediabilmente coinvolti numerosi cittadini cavesi ai quali vogliamo esprimere profonda vicinanza, e considerato lo stretto collegamento dell’azienda in questione con la S.S. Cavese 1919, si è deciso di attendere ulteriori sviluppi relativamente alle vicende societarie.
Consapevoli della massima apertura al progetto da parte dell’attuale proprietà, espressa in occasione di un incontro informale avvenuto in data 6 aprile u.s., noi tifosi cavesi confermiamo la disponibilità ad affrontare tutto quanto necessario a salvaguardare quanto conquistato in questi anni.
In sintesi, l’obiettivo del progetto “Sogno Cavese” è di riunire TUTTI i tifosi in associazione per partecipare attivamente alla vita della Cavese Calcio, anche tramite la partecipazione al capitale sociale ove se ne presentasse la possibilità.
Il presente comunicato intende, inoltre, invitare tutti i tifosi della Cavese a contribuire alla realizzazione del sogno, attraverso il forum del sito www.sognocavese.it. Un modo per diventare “Protagonisti della nostra Storia!”.
Per info e contatti:
web: www.sognocavese.it; e-mail: info@sognocavese.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10205103
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...