Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo"Sogno Cavese" lancia l'allarme

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

"Sogno Cavese" lancia l'allarme

Inserito da (admin), venerdì 6 maggio 2011 00:00:00

Il campionato volge al termine, con il risultato sportivo ancora in bilico e la speranza di disputare i play out per la permanenza in C1. Tuttavia, non è questa la preoccupazione principale della tifoseria blufoncè. Purtroppo.

In verità, è lo stesso futuro della S.S. Cavese 1919 srl ad essere in forse e, dunque, è in bilico la stessa esistenza del Club, nel suo 92° anno di gloriosa storia. Ancora una volta. Punto e a capo da giugno 2010 ad oggi. Come se non fosse successo niente, quando invece è successo di tutto.

La cattiva gestione del miracolo “salvezza” - prodotto dalla cittadinanza tutta e dall’imprenditoria cavese la scorsa estate - ha notevolmente complicato le speranze di un futuro roseo per i colori blufoncè. Senza esprimere giudizi di merito o distribuire colpe a destra e a manca, ma guardando semplicemente ed asetticamente ai fatti.

I fatti, oggi, ci dicono che a tirare avanti la carretta c’è un presidente caparbio, Spatola, che ha sempre dichiarato di voler semplicemente dare una mano alla squadra cittadina e di volere qualcuno al suo fianco per poter consentire alla Cavese di avere un futuro. Un “forestiero” nei fatti è, ad oggi, l’unico che ha dimostrato e dimostra di voler fare calcio a Cava.

Ma vi è di più. In diversi momenti, non pochi, lo stesso non si è mai negato al confronto dialettico con la tifoseria, anche quando i punti di vista sono risultati reciprocamente divergenti e tali sono, spesso, rimasti. Un “forestiero”, nei fatti, ha mostrato di avere nuovamente rispetto per la tradizione storica e sportiva della S.S. Cavese 1919 e della dignità della sua tifoseria.

C’è voluto un “forestiero”, ad esempio, per capire che la richiesta della tifoseria di far giocare la squadra con la maglietta blu ed i pantaloncini bianchi, non era un capriccio neo/romantico, bensì un dettaglio fondamentale per iniziare a riprendersi la propria storia, a riafferrare le proprie radici.

Eppure, ad oggi, Spatola è ancora solo, nonostante abbia manifestato, coram populo, disponibilità a chiunque interessato a prendere visione delle condizioni patrimoniali, e, segnatamente, debitorie, della compagine societaria, precisando, in tal senso, che la situazione non è ancora drammatica. Eppure, ad oggi - nonostante i tanti immancabili chiacchiericci - nessuno si è seriamente avvicinato. Eppure, da solo, è abbastanza chiaro, l’attuale patron, probabilmente, sarebbe costretto a lasciare al suo destino le sorti dell’Aquilotto. L’ennesima prospettiva di fallimento nel consueto, perbenista, silenzio assordante della nostra - nobile decaduta - Città. Un film già visto, di cui si preferisce evitare di vedere il finale.

Per questo, l’Associazione Sogno Cavese e la tifoseria tutta, in un’assemblea straordinaria tenutasi venerdì 29 aprile 2011 - al fine di trovare una soluzione, atta a dimostrare l’attaccamento “sincero” nei confronti dei colori blufoncè - invita tutte le componenti cittadine, politiche, imprenditoriali e produttive in genere, a partecipare ad un’Assemblea generale che si terrà nei prossimi giorni, di cui seguirà futura comunicazione.

In ogni caso, sin d’ora, comunica che nella malaugurata ipotesi non si pervenga ad una soluzione ai problemi economici della S.S. Cavese 1919 srl - con conseguente ennesima estromissione dai campionati professionistici - non sarebbe accettata
alcuna ipotesi societaria post/fallimentare. Chi può, dunque, intervenga adesso. Per il rispetto di quei colori che da 92 anni si tramandano di generazione in generazione.

Associazione Sogno Cavese - Tifoseria aquilotta

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10285104

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...