Tu sei qui: Economia e TurismoSerie D, Cavese ai playoff col vantaggio del fattore campo
Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 maggio 2018 08:38:04
Si avvia verso la conclusione il campionato di Serie D. Domenica 6 maggio, infatti, le compagini appartenenti ai vari gironi chiuderanno ufficialmente la stagione regolare. Mentre il Potenza ha già festeggiato l'aritmetica promozione in Serie C, la Cavese, insieme al Team Altamura, Taranto ed Audace Cerignola, si appresta a disputare i pareggi.
Gli aquilotti sono già certi di disputare la partita contro gli ofantini al "Simonetta Lamberti", mentre è ancora incerto il luogo di svolgimento della sfida tra murgiani e ionici. La possibilità di giocare fra le mura amiche e con il tifo locale a supporto rappresenta un valore aggiunto per la squadra di mister Leonardo Bitetto che in casa ha tenuto un rendimento costantemente alto: la Cavese, se vincerà con la Frattese nell'ultima giornata del girone H, chiuderà con ben 40 punti conquistati al Lamberti davanti ai propri tifosi.
Intanto, dopo la manita inflitta al Manfredonia, mister Bitetto si è detto soddisfatto della sua Cavese: «L'obiettivo era caricarci, indipendentemente dal risultato finale, anche se in queste ultime due domeniche c'era un barlume di speranza perché la matematica non ci vedeva definitivamente al secondo posto. Però ugualmente ci dovevamo preparare e ci dobbiamo preparare, anche domenica prossima ci sarà una partita che sarà tutta di preparazione, ma di preparazione mentale, perché non vogliamo assolutamente non farci trovare pronti per le ultime due gare dei playoff. Nel primo tempo abbiamo visto una partita in cui la Cavese si è dimostrata brillante».
«Il lavoro - conclude Bitetto - lo abbiamo fatto in pieno. Siamo inciampati contro il Manfredonia prima di Natale, purtroppo, ma è stato un campionato bello e impegnativo il nostro, e abbiamo raggiunto secondo me degli ottimi risultati. I punti sono tantissimi, purtroppo c'è stato il Potenza che ha fatto qualcosa in più di noi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10858104
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...