Tu sei qui: Economia e TurismoSerie C esclusa dalla Coppa Italia, Ghirelli contrario: «Con Cavese-Napoli gli stadi sarebbero pieni»
Inserito da (redazioneip), giovedì 6 maggio 2021 15:39:14
Nel corso del Consiglio di Lega che si è svolto ieri pomeriggio e che ha deciso anche le date del prossimo campionato, infatti, è stata varata una nuova Coppa Italia.
La nuova formula prevede la partecipazione di sole 40 squadre (20 club di Serie A e 20 di B), con l'inizio fissato per il prossimo 15 agosto, data in cui scenderanno in campo subito 12 squadre di A. Il nuovo format ha l'obiettivo di valorizzare il torneo e creare da subito sfide che siano appetibili per le televisioni.
Una modifica che non convince Francesco Ghirelli, presidente della Lega Pro: «Io non difendo l'interesse della Lega Pro, questo è uno schiaffo alla Serie C. Io difendo gli interessi del movimento, del sistema. Questa è la stessa proposta della SuperLega, bisogna tagliare i costi ed è stata una scelta economica perdente per avere maggiori ricavi. La Serie B sarà, probabilmente, la prossima esclusa: la logica seguirà questo passo, e in futuro potrebbe anche non servire più le categorie minori, sperando di sbagliarmi».
«Immaginiamo un Cavese-Napoli, disputata nello stadio a Cava de' Tirreni, in un'unica partita, - aggiunge Ghirelli, intervistato da AreaNapoli.it- lo stadio sarebbe pieno di tifosi. In Francia e in Inghilterra, è questo il format. Un'organizzazione, soprattutto quella inglese, efficientissima e splendida: una squadra delle serie inferiori può arrivare fino in fondo alla competizione, creando, in questo modo, delle vere favole calcistiche. La Coppa Italia, invece, si riforma seguendo la storia di Davide e Golia. Se riproponessimo sempre Juventus-Napoli, non si andrebbe da nessuna parte, perché sarebbe un prodotto sempre uguale che attecchisce sempre gli stessi spettatori», ha concluso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107012101
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...