Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoSciopero degli autotrasportatori, corsa all'accaparramento di benzina
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 marzo 2022 11:57:28
Ultimo aggiornamento sabato 12 marzo 2022 12:37:13
Lo sciopero degli autotrasportatori annunciato per lunedì 14 marzo sta spingendo gli automobilisti a fare lunghe code dinanzi ai distributori di benzina per riempire i serbatoio delle proprie auto. Il tutto per evitare di rimanere a secco già a partire dalla prossima settimana.
Lo stop degli autotrasportatori nasce per "tutelare le imprese e impedire che le esasperate condizioni di mercato si trasformino in vantaggi per altri soggetti del settore trasporti" a seguito dell’aumento dei prezzi dei carburanti (clicca qui per approfondire). Lo sciopero rischia di lasciare vuoti i serbatoi delle pompe di benzina. Ed è per questo che già in questi giorni si registrano lunghe code davanti ai distributori, nonostante la spesa da affrontare non sia indifferente, visti i recenti rincari.
I prezzi non dovrebbero aumentare ancora, ma il governo Draghi sta lavorando ad un piano per la riduzione delle tasse sulla benzina per fermare il caro-pompa di questi giorni e ridurre l’impatto del prezzo dei carburanti sull’inflazione. A fare pressione al Governo è Cna Fita, l’unione che rappresenta i trasportatori: "In questo momento così critico per la comunità internazionale e per il nostro Paese chiediamo al Governo di individuare soluzioni immediate per contenere le difficoltà e rassicurare gli operatori del settore, che sono stati sempre disponibili, soprattutto nei mesi più bui della pandemia, a rispondere alle richieste dello Stato: durante il primo lockdown, ad esempio, abbiamo continuato a garantire approvvigionamenti e forniture, oltre a trasportare gli strumenti necessari per effettuare le sanificazioni massicce, mettendo a rischio la nostra salute, quella dei nostri autisti e sostenendo spese maggiori rispetto all’attività ordinaria. Ci piacerebbe che di questo la politica tenesse conto".
Leggi anche:
Caro carburante, il record a Ischia: da lunedì sciopero degli autotrasportatori
Diesel supera la benzina: continua la corsa al rialzo dei prezzi carburante /foto /video
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Riprendono le passeggiate notturne a Pompei. Fino al 26 agosto, tutti i venerdì sera (ad eccezione di venerdì 12 agosto) dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso ore 22) sarà possibile passeggiare a Pompei, avvolti dalle suggestioni notturne e accompagnati da un percorso sonoro da Porta Marina al Foro...
Su richiesta dell'organizzazione e a seguito dell'attenta sollecitazione del Consigliere Comunale di Giffoni Valle Piana Antonio Nobile, anche quest'anno la Regione Campania non ha fatto mancare il supporto logistico all'importante manifestazione dedicata ai ragazzi in modo che tanti di loro possano...
Questa mattina, venerdì 15 luglio, alle 7:00, la Provincia di Salerno ha riaperto il Ponte sul torrente ASA a Pontecagnano Faiano. «Restituiamo pienamente al traffico la SP 175 "litoranea". - dichiara il Presidente Michele Strianese - Dopo circa 7 mesi di lavori, e perfettamente in linea col cronoprogramma...
Deerns Italia, società di consulenza e ingegneria svilupperà il nuovo terminal passeggeri dell'Aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi, insieme alla società di progettazione Atelier(s) Alfonso Femia: una scommessa da 73 milioni di euro. Il team del progetto, guidato da Deerns, che coinvolgerà anche planeground,...
Lo sciopero di piloti e assistenti di volo Ryanair confermato per il prossimo 17 luglio è irresponsabile e arrecherà enormi disagi ai cittadini in partenza per le vacanze estive. Lo afferma il Codacons, che torna a chiedere un tavolo urgente per affrontare l'emergenza aerei. «Indire scioperi e proteste...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.