Tu sei qui: Economia e TurismoScichilone, l'anti-Manfredonia
Inserito da (admin), martedì 25 gennaio 2005 00:00:00
La corsa al vertice sembra essersi ristretta a due. La Cavese ritrova il Manfredonia, di nuovo alla ribalta prepotentemente con la vittoria corsara a Gela, nella terra della formazione più in forma del momento. Un segnale forte delle credenziali dell'undici allenato dall'ex aquilotto Bitetto. Ma nel gruppo biancoblù nessuna paura. E' tornato anche il bomber Scichilone ed il morale è alle stelle. «Sono contento che il nostro Massimiliano - sottolinea l'allenatore aquilotto Sasà Campilongo - abbia subito ritrovato la via del gol appena rimesso piede in campo. Sarà un'arma importantissima per tutti noi per rintuzzare l'attacco delle dirette contendenti alla vittoria finale. E' manna dal cielo. Quando l'arbitro Bodi di Genova ha fatto segno che era rigore sul fallo di mani di Silveri, non ha avuto dubbi e tentennamenti. Da grande campione qual è, Scichilone, che è il nostro rigorista ufficiale, non ci ha pensato un secondo ed è andato al tiro sicuro. Segno della stoffa del grande campione carismatico». Sale a quota 9, dunque, l'attaccante di Butera. Dal dischetto non ha mai fallito l'appuntamento con il gol, anche in momenti decisivi. Come decisiva è stata la sua freddezza al "Patini" di Castel di Sangro. «La tensione bisogna imparare a gestirla - ammette il goleador aquilotto - e questo avviene con l'esperienza che si matura negli anni. Sono soddisfatto di questi primi 40 minuti di partita disputati al mio rientro dopo l'infortunio. D'ora in poi sarà tutto più semplice». Non semplice, invece, gestire la tensione che si registrerà ogni domenica nell'altalena di scontri che ci si appresta a vivere al vertice della classifica. Il Manfredonia soffia sul collo della Cavese. La corazzata pugliese ha ripreso spedita, da qualche settimana a questa parte, la sua rotta verso il traguardo prefissato. Quello della promozione. Saprà la Cavese rintuzzare l'attacco? «Il calcio è bello perché imprevedibile - sottolinea il direttore sportivo Nicola Dionisio - Davide ha abbattuto Golia. Perché un gruppo meno assortito di quello del Manfredonia non può sperare di fare altrettanto? Al momento siamo noi davanti, li abbiamo persino annichiliti davanti al nostro pubblico. Non significa nulla questo? Siamo i primi del girone e meritatamente, aggiungerei. E proveremo a restarci il più a lungo possibile». Una marcia in più, ora più di prima, deve ingranare la squadra di Ottavio Cutillo. Per continuare ad alimentare il sogno ci vorrà tutta l'energia psicofisica non ancora usata dai ragazzi. Intanto, il Manfredonia una carta in più ce l'ha: una panchina più lunga. «E' una diceria questa - si affretta a dichiarare il presidente della Cavese, Cutillo - i miei calciatori sono tutti sullo stesso piano. Ed anche se qualcuno è più giovane, e dunque meno esperto di altri, ha fatto il suo dovere quando è stato chiamato in campo a sostituire un titolare. Ora basta, difendo l'intero gruppo da falsi pregiudizi».
Domenica arriva il Latina
La Cavese tornerà al lavoro questo pomeriggio. Domenica prossima l'attenderà nello stadio amico l'impegnativa sfida con il Latina di Favarin. Attenzione, naturalmente, tutta rivolta al faro di centrocampo, Alessandro Tatomir, per verificare se il suo recupero sarà più lungo del previsto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10936102
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...