Tu sei qui: Economia e TurismoSchetter ok, Aquino spera
Inserito da (admin), martedì 22 maggio 2007 00:00:00
Dopo i due giorni di riposo concessi alla squadra da mister Campilongo, oggi è ripresa la preparazione della Cavese in vista della gara di andata della semifinale play off con il Foggia, in programma domenica 27 maggio (ore 16) allo stadio "Zaccheria" di Foggia.
Doppio allenamento al "Simonetta Lamberti" oggi per gli aquilotti. I giocatori a disposizione di mister Campilongo hanno sostenuto in mattinata un lavoro prevalentemente atletico e nel pomeriggio una seduta tecnico-tattica.
C'era attesa per verificare le condizioni di Schetter, che venerdì scorso aveva riportato una leggera distorsione al ginocchio destro. Come evidenziato dalla Tac eseguita nella giornata di sabato, nulla di preoccupante per l'attaccante aquilotto, che oggi ha lavorato regolarmente con il resto della squadra. Fugati, quindi, i dubbi sulla sua disponibilità per la trasferta pugliese.
Allenamento differenziato oggi per capitan Tatomir, debilitato da un attacco influenzale. Assenti invece, come previsto, Rossi ed Aquino. Stagione praticamente già terminata per il difensore, colpito da un'infrazione al calcagno destro.
Discorso diverso per l'attaccante, ieri sottopostosi ad un nuovo esame ecografico, che ha evidenziato l'esistenza di una lesione muscolare di 1 cm al polpaccio destro. Stimabili in una ventina di giorni circa i tempi di recupero. Il che vuol dire che, in caso di qualificazione della Cavese alla finale play off, Aquino potrebbe essere pronto almeno per la finale di ritorno.
Assenze di Rossi ed Aquino alle quali domenica allo "Zaccheria" si aggiungeranno quelle degli squalificati Cipriani e Prevete. Mister Campilongo sarà costretto, quindi, a studiare soluzioni alternative sia per il pacchetto arretrato che per la linea offensiva.
La preparazione della Cavese in vista della sfida con il Foggia proseguirà domani con una doppia seduta di allenamento a Palma Campania (Na).
Giovedì pomeriggio, sempre a Palma Campania (Na), si svolgerà il consueto test infrasettimanale (a porte chiuse). Avversario degli aquilotti sarà una mista di juniores del Napoletano.
Venerdì, poi, è in programma una seduta pomeridiana a Palma Campania (Na).
Sabato mattina, infine, gli aquilotti sosterranno la consueta seduta di rifinitura a Serino (Av), prima di partire nel pomeriggio alla volta di Foggia.
L'addetto stampa Lello Pisapia
Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 388 6531524
tel. 089 441766 / 089 466720; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10635102
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...