Tu sei qui: Economia e TurismoSchetter, no al Pisa
Inserito da (admin), lunedì 4 agosto 2008 00:00:00
È il Pisa di Ventura l'ultima tentazione di Antonio Schetter. I toscani sono partiti alla carica, vogliono assolutamente l'esterno dai piedi buoni che tanto bene ha fatto in cadetteria lo scorso anno a Messina. Il pressing di Ventura s'è fatto incalzante. Confortato dai giudizi esaltanti del suo amico e collega Campilongo, il tecnico genovese ha fatto la sua richiesta alla società. L'assalto del Pisa non s'è fatto attendere, la proposta è stata consegnata nelle mani di Nicola Dionisio. «So di questo interessamento del Pisa - esordisce Schetter - ma io non mi muovo da qui, a meno che non si presentino con un'offerta irrinunciabile per la società».
In realtà l'offerta "irrinunciabile" non c'è stata. Il Pisa ha avanzato una richiesta di prestito con diritto di riscatto; soluzione che non soddisfa le esigenze della Cavese. Dionisio ha già provveduto a rispedire al mittente la proposta. Non ne fa un dramma Schetter, che non intende muoversi da Cava. L'esterno afferma di trovarsi benissimo sotto gli ordini di Camplone: «In questi giorni dovrei prolungare il mio rapporto con la Cavese - continua Schetter - Il mio desiderio è quello di rimanere qui con i miei compagni. La prossima stagione sarà difficile, ma credo ci siano tutti i presupposti per fare bene. Il nostro è un bel gruppo, che marcia compatto verso un obiettivo comune. Insieme lavoriamo bene ed i progressi sono sotto gli occhi di tutti».
È l'unità del gruppo il vero collante della Cavese, su cui il tecnico Camplone sta modellando le idee tattiche per la prossima stagione. L'organico risponde bene alle attese, non sembra avere bisogno di particolari accorgimenti. È dello stesso avviso Schetter: «Credo che alla Cavese non manchi assolutamente niente se non a livello numerico. Non ci facciamo illusioni, ma possiamo giocarcela con tutte». Doppia seduta ieri sotto gli ordini di Camplone. Del gruppo è rimasto a riposo il solo Scartozzi, alle prese con lo stiramento all'inguine. Sul fronte mercato, dopo l'arrivo dell'esterno Martin, la società sta lavorando per sistemare l'ultimo tassello. Difficile arrivare a Vincenzo Migliaccio ('80) del Teramo. Dionisio è in continuo pressing su Roberto Cardinale ('81), che si è svincolato dalla Salernitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10595109
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...