Tu sei qui: Economia e Turismo"Scetajorde" e "Villaggio dello Sport", ennesimo grande successo
Inserito da (admin), venerdì 3 maggio 2013 00:00:00
Alla fine della giornata del 1° maggio interamente dedicata allo sport, si sono contati più di 300 partecipanti tra quelli che hanno preso parte alla “Scetajorde” e quelli che si sono cimentati in diverse attività nelle strutture messe a disposizione dagli operatori del CSI Cava all’interno del mega-parcheggio di Piazza Amabile, già Piazza Lentini, trasformato in un vero e proprio “Villaggio dello Sport”, allargato anche alla zona Ztl, allestita per la circostanza con il mega-arco del C.S.I.
Alle ore 10.30 in punto è partita la “Scetajorde” - Festival dell’allegro podismo su strada, con un percorso leggermente rivisto, visti i lavori che interessano la città. Una bellissima esperienza - è stato il commento all’unisono di diversi partecipanti - soprattutto per i tanti bambini presenti, accompagnati per l’occasione dai genitori e qualcuno anche dai nonni.
Appena conclusasi la “Scetajorde”, è stato aperto il “Villaggio dello Sport”, dove tutti si sono potuti cimentare in diverse specialità, dalla pallavolo al basket, dal tennistavolo al percorso misto. Come sempre, si è avuta una forte partecipazione per la danza sportiva, ed in special modo per i balli di gruppo.
Prima della conclusione mattutina della manifestazione, si è proceduto al sorteggio della bici messa in palio dalla società di servizi del CSI Cava, che è stata vinta da Simona Pierri. Ad estrarre il fortunato nominativo è stato il Sindaco di Cava, Avv. Marco Galdi, intervenuto per portare il saluto della città, unitamente ai consiglieri Landolfi, Mandara, Servalli e Nunzio Senatore. Presente anche il Presidente del Consorzio di Bacino Salerno 1, Fabio Siani, nella duplice veste di papà e di partecipante alla manifestazione.
Alla fine tanta stanchezza per gli operatori del CSI Cava, ma accompagnata dalla consapevolezza di aver contribuito a scrivere un’ulteriore bella pagina di sport per la città di Cava de’ Tirreni. Un ringraziamento particolare all’Associazione “Mani Amiche”, ai Volontari della Polizia Europea e naturalmente all’intero Corpo metelliano di Polizia Municipale.
L’Ufficio Stampa del CSI Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10175107