Tu sei qui: Economia e TurismoSalva la Cavese, Pidone si aggiunge al coro
Inserito da (admin), lunedì 26 maggio 2014 00:00:00
Per la Cavese è uno dei periodi post-stagionali più nebbiosi per l’incertezza sul futuro societario, e quindi se il calcio metelliano sopravvivrà con la stessa matricola in serie D, oppure se dovrà ricominciare dal basso, ancora non si sa. In questi giorni ha fatto notizia l’iniziativa dell’ufficio stampa dei metelliani di coinvolgere quanti più sportivi e tifosi possibili per lanciare un appello, sperando di poter “toccare” il cuore della classe imprenditoriale.
L’appello lo ha fatto anche Roberto Pidone, quasi duecento presenze da calciatore ed un campionato da allenatore con la Cavese nei professionisti. «Secondo me una città come Cava de’ Tirreni - afferma Pidone, che è toscano ma che da tempo vive proprio a Cava - non merita una situazione del genere. Spero si possa rimettere tutto a posto e che possa subentrare qualche imprenditore importante. Speriamo che possa andare tutto bene in vista delle prossima stagione».
Mister, lei ha aderito all’iniziativa “Salva la Cavese” lanciando l’appello tramite social network: da chi è partita l’idea? «Da mio figlio: mi ha invitato lui a fare questo. Ma, onestamente, avrei detto di sì comunque, a prescindere da chi fosse stato a chiedermelo».
Secondo lei sarebbe più opportuno ripartire con la base attuale, riparando la situazione che riguarda il titolo di D, oppure è preferibile ricominciare da zero, anche a costo di dover lottare per vincere più campionati per tornare nelle categorie che contano? «Credo che mantenere la categoria sia la cosa migliore. Se dovessero esserci delle situazioni particolari, si dovrebbe ripartire da zero, ma la mia idea è che la categoria dovrebbe essere mantenuta, anche per evitare di perdere un patrimonio ed un parco giocatori. Magari anche fare un campionato con quattro o cinque calciatori esperti e poi tutti under. Si dovrebbe cercare di fare un campionato di assestamento e poi puntare a qualcosa in più».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10549100
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...