Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, tentazione Zeman

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Salernitana, tentazione Zeman

Inserito da (admin), martedì 22 aprile 2003 00:00:00

La sconfitta interna contro il Bari di sabato sera, che di fatto ha chiuso definitivamente il campionato della Salernitana, potrebbe essere definita paradossalmente la sconfitta della svolta. Il termine non è improprio, in quanto la settimana che è cominciata potrebbe riservare qualche novità dal punto di vista tecnico e societario. Il taciturno Varrella, che continua il suo personale silenzio stampa verso i giornalisti locali, potrebbe addirittura andare via, per lasciare il posto di nuovo a Zdenek Zeman. La voce è rimbalzata già sabato sera, anche se il capitano Luca Fusco ha tenuto a precisare che nulla era trapelato nello spogliatoio. Ma si sa, nel calcio tutto può succedere nel breve spazio di una telefonata. Resterebbe da conoscere la reazione di Zeman, che è ancora un tesserato a tutti gli effetti della Salernitana, pagato dalla società di Via Roma. Una cosa è molto probabile: Aliberti ci ha pensato, visto e considerato che il progetto Varrella è naufragato, insieme alle speranze di salvezza della Salernitana. I numeri parlano chiaro. Varrella ha collezionato 9 punti in 13 partite: un rendimento a dir poco disastroso. Il tecnico romagnolo è riuscito addirittura a fare peggio di Zeman per quanto riguarda la media punti collezionata. Varrella finora ha ottenuto soltanto una vittoria, contro il Lecce di Delio Rossi, ed ha pareggiato in sei occasioni. La Salernitana non ha mai abbandonato l'ultima posizione in classifica e la svolta dopo il calciomercato di gennaio non si è mai vista. Giocatori nuovi, allenatore nuovo, ma risultati disastrosi. L'eventuale ritorno di Zeman potrebbe essere dettato anche da logiche aziendali, visto che un eventuale rifiuto da parte del boemo significherebbe liberarsi di un ingaggio che pesa non poco sul bilancio della società. Staremo a vedere gli sviluppi di questa vicenda, che potrebbe vedere il ritorno del boemo proprio contro il Napoli, che all'andata fu battuto dalla Salernitana dei Vignaroli, Zoro e Tedesco, giocatori che ormai non fanno parte più della Salernitana. Ïntanto, la questione societaria va avanti, tra conferme e smentite di rito dei diretti interessati, vale a dire Calluori ed Aliberti. Nell'intervista rilasciata sabato scorso, l'impreditore Luigi Egidio Calluori ha di fatto espresso la volontà di entrare come socio nella Salernitana, anche acquisendo il 50 per cento. A tutt'oggi, la trattativa sembra bloccata, perché Aliberti non ha dato una risposta all'imprenditore di Fisciano, che potrebbe attendere questa settimana prima di ritirarsi definitivamente oppure sancire quest'accordo con il patron di San Giuseppe Vesuviano. Ma Aliberti è soprattutto preso dall'organizzazione del futuro. Ciò vuol dire scegliere un direttore sportivo ed un allenatore per il rilancio. Intanto, alle porte c'è la gara contro il Napoli. Un derby che assume pochissimi significati in chiave classifica per i granata, ma che è sempre importante per il prestigio, soprattutto nell'ottica delle tifoserie. Il derby non è mai una gara come le altre e la Salernitana dovrà cercare di onorare al massimo la sfida, che vedrà in ogni caso dei tifosi della Salernitana presenti sulle gradinate del San Paolo. Inoltre, il derby presenta anche tante sfide nella sfida. Stendardo, napoletano doc, scaricato forse troppo frettolosamente dalla squadra azzurra, vorrà dimostrare il suo valore davanti al pubblico della sua città. Nel Napoli gioca il fratello, Mariano. Altro motivo di interesse è quello legato al "toro di Sora", Pasquale Luiso, molte volte sul punto di indossare la maglia azzurra, desiderio che si è mai tramutato in realtà. Sarà una gara particolare anche per Antonio Maschio, cresciuto nelle giovanili del Napoli. Ma è chiaro che si tratta di piccole motivazioni. Il derby di sabato sera al San Paolo, infatti, sarà importante soltanto per il Napoli, che è ancora in lotta per non retrocedere. La Salernitana è fuori gioco già da troppo tempo. Praticamente, quest'anno non è stata mai in gioco.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10856101

Economia e Turismo
“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...